Coronavirus: 650 nuovi positivi nel Varesotto, in Lombardia 3859
A fronte di 32.858 tamponi effettuati sono 3.859 i nuovi positivi (11,7%). I guariti/dimessi sono 2.147
Secondo il report sulla diffusione del contagio di Regione Lombardia di giovedì 31 dicembre risultano 650 nuovi casi di cittadini positivi a SarsCov-2 nel Varesotto.
Ti stai chiedendo dove troviamo i dati di questo bollettino? Come mai non diciamo quanti tamponi fanno a Varese? Perché non comunichiamo quanti sono gli asintomatici? Sei convinto che “facciamo terrorismo”? Forse è meglio se prima di proseguire nella lettura leggi tutte le FAQ sul bollettino serale dei contagi
DATI PRINCIPALI
Nuovi tamponi positivi in provincia di Varese: +650
Nuovi positivi in Lombardia: +3859
Ricoveri per Covid in Lombardia: 3.437 (-180)
Ricoveri in terapia intensiva in Lombardia: 489 (+8)
Decessi in Lombardia 25.123 (+85)
A fronte di 32.858 tamponi effettuati sono 3.859 i nuovi positivi (11,7%). I guariti/dimessi sono 2.147.
I dati di GIOVEDÌ 31 dicembre in Lombardia
– i tamponi effettuati: 32.858 totale complessivo: 4.859.567
– i nuovi casi positivi: 3.859 (di cui 197 ‘debolmente positivi’)
– i guariti/dimessi totale complessivo: 399.157 (+2.147), di cui 3.569 dimessi e 395.588 guariti
– in terapia intensiva: 489 (+8)
– i ricoverati non in terapia intensiva: 3.437 (-180)
– i decessi, totale complessivo: 25.123 (+85)
Nuovi casi nelle province lombarde
Milano: 1.106 di cui 426 a Milano città;
Bergamo: 150;
Brescia: 590;
Como: 287;
Cremona: 78;
Lecco: 91;
Lodi: 69;
Mantova: 259;
Monza e Brianza: 161;
Pavia: 268;
Sondrio: 124;
Varese: 650.
I dati in Italia
Casi totali – Attualmente positivi – incremento giornaliero
Lombardia: 478.903 (54.623) (3.859)
Veneto: 253.875 (91.073) (4.800)
Piemonte: 197.828 (28.257) (1.367)
Campania: 189.673 (77.255) (1.554)
Emilia-Romagna: 171.512 (57.346) (2.116)
Lazio: 163.051 (75.173) (1.767)
Toscana: 120.328 (9.678) (632)
Sicilia: 93.644 (33.868) (1.299)
Puglia: 90.964 (53.002) (1.661)
Liguria: 60.469 (5.620) (472)
Friuli Venezia Giulia: 50.027 (11.798) (877)
Marche: 41.624 (11.178) (703)
Abruzzo: 35.314 (11.073) (456)
Sardegna: 31.113 (16.453) (368)
P.A. Bolzano: 29.494 (10.669) (260)
Umbria: 28.960 (3.777) (300)
Calabria: 23.920 (8.817) (402)
P.A. Trento: 21.840 (1.862) (320)
Basilicata: 10.826 (6.051) (147)
Valle d’Aosta: 7.273 (411) (29)
Molise: 6.528 (1.912) (88)
VARESE E’ LA QUINTA PROVINCIA PIU’ COLPITA D’ITALIA
Milano: 174.013 (1416)
Roma: 117.378 (1443)
Napoli: 115.468 (833)
Torino: 104.188 (676)
Varese: 51.786 (650)
Verona: 49.675 (1101)
Treviso: 49.654 (1072)
Monza e della Brianza: 48.239 (161)
Padova: 46.374 (787)
Vicenza: 43.116 (771)
Brescia: 41.960 (590)
Venezia: 38.865 (692)
Bologna: 38.381 (416)
Insorgenza di sintomi nei positivi: casi degli ultimi 30 giorni in Italia
Come noto siamo in una fase nella quale i positivi al virus spesso emergono nell’ambito di campagne sierologiche, controlli dei contatti e in caso di rientro dall’estero. Questo fa emergere un numero di positivi privo di sintomatologia molto più alto rispetto a quanto avveniva durante la prima ondata di SarsCov-2 quando i tamponi veniva fatti soprattutto a persone che presentavano una sintomatologia evidente. Il grafico seguente è elaborato da Epicentro.iss.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
ma in rapporto al n. abitanti siamo i primi (l’ultimo n. è la percentuale positivi/abitanti)! Che il 2021 ci porti bene!
Varese (Lombardia) 890.043 51.786 5,81837
Treviso (Veneto) 885.972 49.654 5,60447
Monza e della Brianza (Lombardia) 868.859 48.239 5,55199
Milano (Lombardia) 3.218.201 174.013 5,40715
Verona (Veneto) 921.557 49.675 5,39033
Vicenza (Veneto) 865.082 43.116 4,98404
Padova (Veneto) 936.274 46.374 4,95304
Torino (Piemonte) 2.277.857 104.188 4,57395
Venezia (Veneto) 854.275 38.865 4,54947
Bologna (Emilia-Romagna) 1.009.210 38.381 3,80307
Napoli (Campania) 3.107.006 115.468 3,71638
Brescia (Lombardia) 1.262.318 41.960 3,32404
Roma (Lazio) 4.353.738 117.378 2,69603