Con Eolo Missione Comune le scuole di Besano saranno più connesse e digitali
Il piccolo comune della Valceresio si è piazzato al nono posto nel concorso promosso da Eolo, ma si può continuare a votare fino ad aprile

Anche il Comune di Besano sta partecipando al progetto Eolo Missione Comune, con cui la società fondata da Luca Spada mette a disposizione 1 milione di euro all’anno per tre anni per la digitalizzazione nei comuni italiani con meno di 5000 abitanti.
Il piccolo comune della Valceresio è arrivato nono nella classifica mensile che si è chiusa alla fine di ottobre, aggiudicandosi premi per un valore di circa 8.000 euro.
I cittadini e sostenitori potranno però supportare il Comune fino ad aprile per ottenere fino a 14 mila euro in premi tech utili per la digitalizzazione del sistema scolastico.
«Mai come oggi la digitalizzazione del sistema scolastico assume un ruolo di primaria importanza per la crescita e lo sviluppo di tutto il Paese – spiega la società società di telecomunicazioni italiana e Internet Service Provider con sede a Busto Arsizio – Potersi innovare è per tutti i Comuni italiani, anche i più piccoli, un’esigenza chiave per poter ripartire a pieno regime e meglio di prima. Per questo motivo Eolo, principale operatore in Italia nel fixed wireless ultra broadband per i segmenti business e residenziale, ha lanciato la destinazione di un milione di euro in premi tech al sistema scolastico dei piccoli comuni, attraverso il progetto Eolo Missione Comune».
Fra i comuni già in gara per l’assegnazione dei premi dal mese di ottobre Besano grazie ai voti raccolti ha raggiunto la top ten del progetto. Per i prossimi quattro mesi, i cittadini e sostenitori potranno aiutare Besano ad aggiudicarsi il contributo massimo di 14.000 euro in premi tecnologici, adatti a supportare la digitalizzazione del sistema scolastico e la trasformazione in una piccola smart city: basterà seguire le indicazioni presenti sul sito della piattaforma per supportare il comune scelto attraverso alcune “Missioni social”.
«E’ già un bel risultato – commenta il sindaco di Besano Leslie Mulas – ma rilanceremo ulteriormente la campagna con l’invito a tutti i cittadini besanesi e non solo a sostenerci con un voto, in modo da poter raggiungere premi ancora più significativi in questa interessante iniziativa di Eolo a favore dei piccoli comuni».
«L’istruzione delle giovani menti è fondamentale per il futuro del Paese – dice Luca Spada, presidente e fondatore di Eolo – per questo noi di Eolo vogliamo contribuire attraverso il progetto Missione Comune alla digitalizzazione del sistema scolastico dei piccoli comuni, affiancandoci a loro nel difficile anno già incominciato. Vogliamo essere parte attiva del cambiamento nel mondo della scuola e crediamo l’aperto confronto con i più giovani sulle necessità della scuola del futuro e mettere a loro disposizione gli strumenti tecnologici per costruirla possa essere la strada giusta»
Il progetto, arrivato al secondo anno, conferma l’impegno di Eolo verso i comuni in cui opera, con un forte focus sulle necessità della scuola: le soluzioni tecnologiche ideate per la digitalizzazione della scuola, come i tablet e i percorsi di formazione individuali o di gruppo per avvicinare i più giovani ai temi della tecnologia, sostenibilità e problematiche ambientali.
Oltre alla scuola, il catalogo dei premi di Eolo Missione Comune comprende connettività omaggio per due anni, access point per connettere le aree del paese e soluzioni per la sicurezza o la municipalità. Tutti strumenti pensati per portare anche le realtà più piccole ad innovarsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.