Giochi, libri e decorazioni: lo Stendipanni di Natale delle Mamme in Cerchio
Il mercatino dell'associazione a sostegno della maternità sarà aperto dal 18 al 23 dicembre (domenica esclusa) nella sede di via Volta 44

Un negozio temporaneo molto speciale, amico dei bambini e della maternità: è lo Stendipanni di Natale promosso dall’associazione Mamme in cerchio a partire da domani, venerdì 18 dicembre fino a mercoledì 23 (domenica chiuso) nella sede di via volta 44 al mattino dalle 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 16 alle 18 (solo sabato ore 14-18).
Nessun ritiro e nessun abito usato: in esposizione, a offerta libera, solo giochi, libri e decori natalizi usati, ma in ottimo stato, controllati uno per uno e sistemati con cura dalle volontarie, perché possano essere regali perfetti per questo Natale speciale.
Regali capaci di far bene tre volte: a chi li riceve, a chi li dona e perché il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno delle attività di sostegno della maternità e della prima infanzia delle Mamme in cerchio di Azzate.
“Proponiamo lo Stendipanni di Natale non solo dare opportunità a chi si trova in difficoltà, ma anche per tutti coloro che credono al riuso, al riciclo, e nella necessità di evitare gli sprechi”, spiega Giuliana Marchioni, portavoce dell’associazione.
Come previsto dal protocollo per il contenimento della pandemia, lo Stendipanni di Natale potrà accogliere fino a sei persone alla volta, mettendo a disposizione tutti i dispositivi necessari, compreso entrata e uscita differenziate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.