Giornata mondiale della disabilità: modelli ed esperienze per chiedere diritti ed attenzione
In occasione della giornata internazionale della disabilità abbiamo raccolto diverse testimonianze. Il tema quest'anno è "Ricostruire meglio: verso un mondo post Covid-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile"
![disabili disabilità](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/12/generica-2020-1190664.610x431.jpg)
Il 3 dicembre sin dal 1981 l’Assemblea generale dell’ONU ha istituito la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità per promuovere l’inclusione delle persone disabili e combattere ogni forma di discriminazione. Il tema quest’anno è “Ricostruire meglio: verso un mondo post Covid-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile”. Per questo motivo abbiamo raccolto diverse testimonianze che vi proponiamo in questi articoli.
Il galateo “scorretto” per frequentare un disabile: dieci regole fondamentali per i “bipedi” dal libro di Angela Gambirasio
Il galateo “scorretto” per frequentare un disabile: dieci regole fondamentali per i bipedi
Pietro Scidurlo ha percorso due volte il cammino di Santiago e ha tracciato i percorsi della via Francigena per chi deve spostarsi in sedia a rotelle o handbike. “Un problema delle persone con disabilità? No, invecchieremo tutti”.
Conversazione con Simone Gambirasio, la cui disabilità non ha certo impedito alla sua mente brillante di fare carriera, e a scegliere di vivere nella città dove lavora.
Vera Tamantini è la mamma di Veronica, 10 anni, affetta da una malattia genetica rarissima, la sindrome di Phelan-McDermid: “I buoni propositi spero siano quotidiani e non solo celebrativi, si faccia qualcosa di concreto”
Vera, mamma di Varese: “Per noi la giornata dei diritti della disabilità è ogni giorno”
Nella giornata internazionale della disabilità di oggi, 3 dicembre 2020, le mamme che hanno promosso il Parco Gioia, la prima area gioco davvero inclusiva della città di Varese, rilanciano la raccolta fondi per poter realizzare con l’ultimo tassello l’opera interamente finanziata con le donazioni dei varesini: il percorso tattilo-plantare necessario ad orientarsi per non vedenti e ipovedenti.
Fondazione CLS promuove e tutela iniziative di solidarietà nei confronti di persone socialmente svantaggiate e con disabilità psico-fisiche ed è pronta a lanciare un progetto solidale unico nel suo genere. Il suo messaggio in occasione della Giornata mondiale della disabilità
Il ministro all’Istruzione ha ripreso la bella storia del bambino di Malnate in occasione della Giornata Internazionale dedicata alle persone con disabilità
Da Malnate a Roma, la storia di Luca citata dal ministro Azzolina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.