Gli articoli più letti del 2020
Le notizie risentono naturalmente dell’emergenza sanitaria, con tanti lutti e il nostro spazio dedicato alle necrologie che è diventato uno dei più letti del giornale, ma ci sono anche delle sorprese, tanta cronaca e diverse curiosità

Che il 2020 sia stato un anno strano, particolare, tragico ormai lo abbiamo detto e scritto in tutte le salse.
Il Covid ha condizionato anche il nostro lavoro, con un impegno enorme per tutti i mesi di pandemia, sia in primavera in quella che è stata chiamata “prima ondata” sia nel periodo che stiamo vivendo, tra zone rosse, arancioni e gialle, lockdown e così via.
Nuove parole sono diventate “quotidiane” (autocertificazioni, dpcm, contagi, terapia intensiva, coprifuoco), abbiamo scritto dell’enorme lavoro di medici e infermieri nei reparti dei nostri ospedali e ci siamo dannati l’anima affrontando dati e numeri per cercare di tenere informati nella maniera più efficace e puntuale possibile i nostri lettori.
Le notizie più lette del 2020 risentono naturalmente dell’emergenza sanitaria, con tanti lutti e il nostro spazio dedicato alle necrologie che è diventato uno dei più letti del giornale, ma ci sono anche delle sorprese, tanta cronaca, le elezioni amministrative in diversi comuni del Varesotto e dell’Alto Milanese, i servizi offerti ai lettori come la mappa dei negozi che fanno consgegne a domicilio e qualche curiosità: ecco la tradizionale carrellata degli articoli più letti dell’anno di VareseNews:
CORONAVIRUS (un riassunto della prima fase e qualche storia)
La guerra di Alessandro contro il Coronavirus con il terrore di perdere il respiro
CRONACA
Incendio in un’azienda di materie plastiche: “Bruciato solo olio”
Da una dottoressa del PS di Varese il “vademecum” per chi è positivo o ha sintomi
È morto il dottor Roberto Stella, presidente dell’Ordine dei Medici
Crolla un tetto ad Albizzate, morti mamma e due bambini travolti dalle macerie
In auto con la prostituta senza autocertificazione, scatta la denuncia della Polizia
Tredicenne annegata nel Verbano, ritrovata dai sommozzatori a 10 metri di profondità
Nubifragio sul Varesotto: frane, allagamenti e corsi d’acqua esondati
Elezioni comunali 2020: i risultati in diretta dai seggi del Varesotto, Legnano e Parabiago
«Niccolò sei stato la mia grande occasione, il mio grande amore»
SERVIZI
Ti serve la spesa? Ecco la mappa dei negozi che consegnano a domicilio
CURIOSITÀ
Chiude il Caffè Zamberletti, se ne va un pezzo di storia di Varese
Eclissi di luna il 5 giugno visibile in tutta Italia: ecco gli orari migliori
ECONOMIA
Ubi Banca scompare dalla provincia di Varese, cedute a Bper 67 filiali su 75
L’azienda riconverte la produzione: tutta Italia vuole le mascherine di Besozzo
Il gruppo Fantinato chiude i supermercati di Castronno e Somma Lombardo
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile