IP Verri: l’indirizzo Enogastronomico (e la nascita del panettone)
Alla scoperta dell'indirizzo Enogastronomico dell'Istituto Professionale Verri di Busto Arsizio anche grazie alla testimonianza di un ex studente, Lorenzo, che oggi lavora in una famosa pasticceria di Milano

L’indirizzo Enogastronomico dell’Istituto Professionale Verri di Busto Arsizio nasce nel 2007.
Questo indirizzo ha la durata di 5 anni ed il percorso di studi è articolato in un biennio comune e in un triennio declinato all’interno delle macro aree di attività: Enogastronomia, Sala-bar e vendita, Accoglienza Turistica, che contraddistinguono la filiera.
Il percorso di Sala e Vendita permette di operare presso ristoranti, bar e tutte quelle strutture che si occupano di ristorazione. Chi sceglie questo percorso è in grado di occuparsi del servizio di sala, di attività che riguardano il mondo della Sommellerie, del bere miscelato e di caffetteria.
Il percorso di cucina permette di operare presso ristoranti, pasticcerie e tutte quelle strutture che si occupano di ristorazione. Chi sceglie questo percorso è in grado di svolgere un servizio di ristorante occupandosi anche delle preparazioni di pasticceria e prodotti da forno.
Il percorso di Accoglienza Turistica permette di operare negli alberghi, agenzie viaggi e in strutture che offrono un servizio di animazione. Chi sceglie questo percorso in grado di occuparsi del cliente con l’organizzazione del viaggio, il suo arrivo in albergo ed il suo soggiorno eventualmente organizzando anche momenti di svago.
Per ogni percorso è prevista l’attivazione, da terzo anno in poi, dei Percorsi per le Competenze Trasversali più semplicemente dei periodi di Alternanza Scuola-Lavoro.
I ragazzi invece di frequentare le ore di lezione a scuola si recano in aziende rinomate di settore per completare ed approfondire le loro conoscenze ed abilità.
Alla fine del percorso il diplomato nell’indirizzo di Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera possiede delle competenze specifiche tecnico pratiche, organizzative e gestionali nell’intero ciclo di produzione della filiera dell’enogastronomia. Il diplomato inoltre promuove, produce e vende i prodotti ed i servizi valorizzando le risorse enogastronomiche e culturali del Made in Italy.
L’Istituto Professionale Verri di Busto Arsizio (Via Redipuglia n. 15) ha in programma per il 9 gennaio una giornata di porte aperte (in presenza).
E’ possibile partecipare scrivendo a orientamento@ipcverri.edu.it.
CONTATTI
IP Verri
Via Redipuglia, 15, 21052 Busto Arsizio VA
T: 0331 302572
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.