La Cina ha portato sulla Terra un pezzo di Luna
La sonda Chang'e è rientrata sulla Terra trasportando 2 chilogrammi di rocce lunari. Un successo in attesa del ritorno dell'uomo sulla Luna

Non succedeva dal 1976, quando la sonda sovietica Luna 24 rientrò sulla Terra trasportando 170 grammi di materiale prelevato dal suolo lunare. Nel tardo pomeriggio di ieri la sonda cinese Chang’e 5 è atterrata nel deserto mongolo portando con sé 2 chilogrammi di campioni di suolo e di rocce lunari.
La missione, che prende il nome della dea della Luna nella mitologia cinese, è partita lo scorso 23 novembre dalla base di lancio di Wenchang, sull’isola di Hainan nel mar della Cina. L’allunaggio è avvenuto il 1 dicembre, il rientro appunto ieri. Una missione che ha dato il via alla terza fase del programma di esplorazione lunare dell’agenzia spaziale cinese Cnsa. E che fa seguito alla missione Chang’e 4 che, nel gennaio dello scorso anno, ha depositato un lander ed un rover sul lato lontano della luna.
Ma soprattutto una missione che fa parte del rinnovato interesse delle agenzie spaziali per l’esplorazione lunare. Negli Stati Uniti la Nasa ha infatti lanciato la missione Artemis, che nel 2024 dovrebbe riportare l’uomo sulla Luna. Anzi, nelle intenzioni dell’agenzia spaziale americana, dovrebbe portare la prima donna sul nostro satellite.
Un successo, quello della Cnsa, che arriva a pochi giorni da uno storico risultato nell’esplorazione spaziale. Conseguito questa volta dall’agenzia spaziale giapponese Jaxa, che con la missione Hayabusa2 ha raccolto e riportato sulla Terra un campione prelevato dall’asteroide 162173 Ryugu.
Foto di Riccardo Rossi su Flickr licenza CC BY-NC-SA 2.0
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.