La grande solidarietà di Gallarate con le “scatole d’amore”
La rete nata da un gruppo di mamme (e che si spinge fino a Fagnano Olona) ha già raccolto ottocento pacchi natalizi pensati non solo come aiuto ma come segno di affetto
Il gran cuore di Gallarate (ma non solo) si mobilita per regalare un Natale affettuoso a tante persone in difficoltà: sono ottocento le “scatole d’amore” preparate nel giro di pochi giorni, da quando un piccolo gruppo di mamme si è attivato per portare anche in città l’iniziativa nata a Milano.
«Abbiamo aggiunto giorni e orari per le consegne, perché stanno arrivando tantissime scatole» dice Fabiola, una delle mamme che ha lanciato l’operazione. «A oggi siamo circa a 800. È partita anche la prima “macchinata” con le scatole destinate all’Associazione La Fonte, che segue le scatole per i bambini 0-6».
La rete di solidarietà ha infatti deciso di diversificare le scatole: per adulti in difficoltà (ospiti di Casa di Francesco, la struttura attivata nel 2016 in centro a Gallarate), per famiglie e per bambini. Come detto l’operazione solidarietà va oltre i confini comunali di Gallarate i genitori della Olona International school di Fagnano Olona, coordinati da Giuliana, hanno confezionato 130 scatole (nella foto).
Per assicurare la “gestione” di tanto entusiasmo sono stati ampliati anche gli orari di consegna delle scatole: al centro della Gioventù di via don Minzoni in centro a Gallarate si potrà consegnare martedì negli orari 8.30-10.30 e 18-20 e mercoledì 8.30-15. A Cascinetta, alla Caritas in via Verbano, potranno essere consegnate martedì e mercoledì nella fascia 11-12.
La rete delle mamme di Gallarate prepara le “Scatole d’amore” per i più bisognosi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.