La Via Francisca del Lucomagno protagonista di Studio Aperto MAG
Il servizio è stato un bel palcoscenico per il cammino che conduce i pellegrini da Lavena Ponte Tresa a Pavia

E’ andato in onda il giorno di Santo Stefano lo speciale dedicato alla Via Francisca del Lucomagno realizzato dal TG nazionale Studio Aperto, che gli ha dedicato un lungo servizio all’interno del suo “MAG”.
Le immagini del lungolago di Lavena Ponte Tresa, della Valganna, del Sacro Monte e dei Giardini Estensi sono così arrivate a milioni di persone, grazie alla Via che da secoli li attraversa mentre accompagna viandanti e imperatori fino a Pavia. A guidare la giornalista Alessia Peraldo Eusebias una guida d’eccezione: il direttore di VareseNews Marco Giovannelli, autore della guida edita da Terre di Mezzo Editore.

Un’occasione importante per fare conoscere non solo il cammino in sé, ma l’opportunità che esso offre di avventurarsi a piedi nei nostri territori. Il senso ultimo del turismo slow è proprio questo: scoprirsi un po’ turisti a casa propria. Quante volte abbiamo attraversato in macchina i comuni di Marchirolo, Castiglione Olona, Busto Arsizio, Cuggiono? Quante volte ci siamo però soffermati ad osservarne il centro storico? Abbiamo notato il lavatoio del 1600? Abbiamo riflettuto su quanto sia ingegnoso il sistema dei canali che permetteva di navigare dalla Svizzera a Milano, a Venezia? Lo avreste mai detto che è possibile andare da Castellanza ad Abbiategrasso immersi nel verde e non attraverso superstrade?
La Via Francisca del Lucomagno offre tutto questo a chi la percorre, mentre sostiene e promuove lo sviluppo delle comunità che attraversa.

Il suggestivo Ponte Coperto a Pavia, arrivo della Francisca
E’ arrivato addirittura il “tiggì nazionale”… e voi che aspettate a percorrerla?
Scoprite il trekking sul sito www.laviafrancisca.org e seguite la Pagina Facebook.
Ogni tappa può essere la gita ideale della domenica: pianificate il viaggio in serenità con la App disponibile su Play e Apple Store.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.