Le favole al citofono arrivano anche a Casorate Sempione
Saranno proposte domenica 13 dicembre, in collaborazione con la Cooperativa “il Villaggio in città”

Le Favole al Citofono debuttano anche a Casorate Sempione.
L’iniziativa si terrà domenica 13 dicembre: le favole si possono prenotare mandando una mail a venerdì@ilvillaggioincitta.it, entro sabato 12.
Le Favole al Citofono sono la prima proposta alla cittadinanza nell’ambito di “Città che Legge” per gli anni 2020/2021, in collaborazione con la Cooperativa “il Villaggio in città”.
Casorate Sempione ha ricevuto il riconoscimento nazionale di “Città che legge” grazie ad azioni di promozione alla lettura portate avanti in sinergia dalla Biblioteca comunale e dalla Scuola Primaria con i progetti “Libriamoci a scuola” e “SuperELLE”, con il Sistema bibliotecario ‘Panizzi’ e con il Programma nazionale ‘Nati per Leggere’ (laboratori ‘Fin da Piccoli’).
«Collegata a tale iniziativa ci sarà anche una lettura animata per i bambini della Scuola dell’infanzia, fatta dall’attore Elis Ferracini con una modalità originale e rispettosa dei protocolli Covid, che potremmo chiamare “favole alla finestra”» spiega l’Assessore alla Cultura Laura Valsecchi.
L’evento “Favole al citofono” è gratuito ma si può fare una donazione per sostenere i progetti del villaggio donando all’Iran IT50O 08404 42280 000 000 000 0451
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.