Malnate, è morta la signora Rosetta Damiani
Per una vita ha servito, insieme al marito, il mitico signor "Tonino" Damiani, gli abitanti del Villaggio Fratelli d'Italia a Gurone, frazione di Malnate

Per i clienti del negozio di alimentari in via isola Bella era la signora Rosetta (nella foto con i nipoti). Per una vita ha servito, insieme al marito, il mitico signor “Tonino” Damiani, gli abitanti del Villaggio Fratelli d’Italia a Gurone, frazione di Malnate. Rosa Brusa è morta questa notte all’età di 91 anni.
Sorridente, disponibile, attenta alle persone, soprattutto ai bambini, ai quali regalava sempre qualcosa, la signora Rosetta ha rappresentato un punto di riferimento per le tante famiglie che si erano trasferite nella nascente frazione malnatese alla fine degli Sessanta.
Mamma di Sandro Damiani, avvocato ed ex sindaco di Malnate, e di Maurizio Damiani, noto medico di medicina generale a Malnate, ha sempre abitato in via Martiri Patrioti in centro città. «Tutti noi, figli e nipoti – scrivono Alessandro, Stefano, Marco e Luca – siamo cresciuti circondati dalla simpatia di tutti i clienti che mia nonna, fino agli ultimi mesi, ha sempre ricordato con affetto. Ringraziamo per i messaggi di vicinanza che ci stanno arrivando».
Domani giovedì 24 dicembre si terrà il rosario alle ore 9 e 30 e il funerale alle ore 10 presso la chiesa parrocchiale di San Martino. È concesso il trasferimento da diversi comuni e province.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.