Nando dalla Chiesa ospite alla Giornata della trasparenza dell’Insubria
L'incontro previsto per i primi di dicembre è stato spostato a venerdì 18. Al centro dell'incontro la legalità in ambito politico

Un momento di riflessione sulla cultura della legalità e dell’integrità, contro ogni forma di corruzione: questo è l’obiettivo della Giornata della trasparenza che l’Università dell’Insubria ripropone venerdì 18 dicembre dalle 11 alle 13 sulla piattaforma Microsoft Teams dell’ateneo.
L’iniziativa – originariamente programmata per il 2 dicembre – è nata per il personale dell’ateneo, i docenti e gli studenti, ma è anche aperta al territorio e a tutti gli interessati. Relatore sarà un testimone della lotta civile del nostro Paese come Fernando dalla Chiesa, che propone una prolusione dal titolo «Riflessioni sulla legalità in ambito pubblico».
Nando Dalla Chiesa, figlio del generale Carlo Alberto ucciso dalla mafia nel 1982 a Palermo, dal 2013 è direttore dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata che lui stesso ha fondato all’Università degli studi di Milano, dove insegna Sociologia della criminalità.
Dopo i saluti del rettore Angelo Tagliabue e del direttore generale Marco Cavallotti, introdurrà i lavori Federico Raos, responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Insubria. A moderare l’incontro sarà Fabio Minazzi, professore di filosofia e direttore del Centro Carlo Cattaneo e Giulio Preti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.