Nel cantiere del parcheggio dell’ospedale del Ponte a Varese, dove ormai mancano solo le rifiniture
È prevista per febbraio, o al massimo i primi di marzo, la conclusione dei lavori per l'importante struttura, che avrà oltre trecento posti macchina
Mancano ormai solo le opere di finitura al parcheggio che servirà con più di 300 posti l’ospedale del Ponte. Ultimata la struttura, nel cantiere manca solo la griglia che farà da facciata ai quattro piani di struttura, le asfaltature e gli automatismi: lavori che sono già in piena esecuzione, come abbiamo potuto verificare nella nostra visita al cantiere.
«Contiamo di finire per febbraio, al massimo ai primi di marzo, collaudi compresi» spiega Walter Vismara, direttore di cantiere.
«Dal punto di vista meteorologico siamo stati fortunati: a rallentare i lavori è stato il Covid – ha sottolineato Joseph Palo, tecnico della proprietà del Parcheggio – A marzo siamo stati fermi due mesi, e anche dopo la ripartenza per riportare il cantiere a regime ci sono volute tre settimane».
Il parcheggio avrà 312 posti in totale, su 4 livelli, due dei quali interrati, ma con una apertura luminosa verso la stazione di Varese: il che li rende più sicuri e meno “claustrofobici” dei normali piani creati sotto il piano terra.

«I due piani interrati avranno una capienza di 77 posti – Ha spiegato il progettista, l’architetto Corrado Zago – Il piano terra avrà 65 posti, più i bagni e un locale tecnico per la gestione delle automazioni, il primo piano avrà 76 posti. Ci saranno inoltre degli stalli esterni, piu o meno 17, per parcheggi disabile, auto a gas o altre esigenze».
Le auto, entreranno e usciranno da via Nino Bixio, ma sembra scongiurato il rischio di code nella trafficata strada davanti alla Cgil, poiché il punto di entrata è molto all’interno. Due invece le uscite pedonali: in via Nino Bixio e in via del Ponte, che saranno collegate da un marciapiede.
Come già previsto dalla convenzione con il Comune di Varese i costi all’ora non saranno più di 1,50 euro, e una parte dei posti saranno destinati ai lavoratori dell’ospedale adiacente.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.