Una nuova opera abbellirà il Sentiero dell’Arte di Lavena Ponte Tresa
La gigantesca panchina rossa di Lorenzo Martinoli sarà posizionata nel museo a cielo aperto sulle sponde del Lago Ceresio

Il “Sentiero dell’Arte” è una passeggiata che si snoda dal centro storico di Ponte Tresa fino allo “Stretto di Lavena”. Costeggia le sponde del Lago Ceresio, di cui offre scorci suggestivi, ed è una piccola galleria a cielo aperto: lungo la via è infatti possibile ammirare svariate installazioni artistiche posizionate nel corso degli anni. Il sentiero dell’arte coincide anche con l’avvio della Via Francisca del Lucomagno, il trekking che dal confine con la Svizzera conduce a piedi a Pavia.
A darne l’annuncio è l’Assessore alla cultura del Comune di Lavena Ponte Tresa, Valentina Boniotto: “Una nuova opera si aggiunge al sentiero dell’arte di Lavena Ponte Tresa. L’ installazione della Panchina Gigante di Lorenzo Martinoli , anticipa il progetto di sistemazione dell’ex Area Rock, frutto di un accordo pubblico/privato, che verrà riqualificata e trasformata in area verde per il tempo libero affacciata sullo Stretto.”
Non solo installazioni artistiche quindi, ma l’ennesimo progetto di riqualificazione che vede protagonista questo tratto di costa varesino del Lago di Lugano.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.