Il progetto per ristrutturare il teatro di Cuvio
La giunta vota in una delibera la partecipazione per il finanziamento di un bando Cariplo. Lavori per oltre 90 mila euro

Dici Cuvio, e pensi alle tante storie nate dalla fantasia dei romanzieri che qui si ispirarono e capita che uno dei più grandi libri di Piero Chiara metta proprio nel titolo il nome del paesino diventato un “best seller“ da Oscar Mondadori: vuol dire che il nome di questo borgo è noto in tutto il mondo.
Ma non tutti conoscono il profondo legame con la cultura “attiva“ che qui si respira, dove si fa musica, si scrivono poesie e si dipinge, luogo che vanta anche un teatro ai più sconosciuto, che trova spazio fra platea e palco – qualche decina di posti – sotto al palazzo municipale.
E per il rilancio di questa struttura, preziosissima nel contesto locale e che farà senza dubbio consolidare il ruolo culturale di questo centro, ora c’è anche il progetto di riqualificazione.

Si tratta di un progetto per partecipare al bando di Fondazione Cariplo per lo Sviluppo Culturale ed Artistico del Teatro Comunale di Cuvio denominato “Un Teatro per la Valle” dell’importo complessivo di 94 mila euro (nella foto in apertura, l’allestimento per un concerto; sopra un’assemblea pubblica di qualche anno fa).
Alla base del progetto, che quindi dovrà ancora essere finanziato, è stato anche attivato un accordo di partenariato fra l’Associazione Culturale Momenti Musicali con sede in Cuveglio e l’Associazione Pro Loco di Cuvio.
“Fondazione Cariplo“, si legge nella delibera di giunta “intende sostenere progetti orientati alla riapertura di luoghi della cultura e/o al riavvio di attività culturali che, sul fronte della gestione, prevedano azioni in entrambi gli ambiti che seguono i criteri di prossimità, creatività nel rinnovamento delle attività e necessità di adeguamento delle strutture”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.