Strumentazioni in dono alle USCA dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto
Un ecografo e un tablet da utilizzare per la diagnosi dei pazienti con sintomatologia respiratoria presso l’Hotspot di Varese. Sono stati consegnati al direttore Gutierrez
Sono stati consegnati dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto ad ATS Insubria un Ecografo Buttefly iQ e un Tablet da utilizzare per la diagnosi dei pazienti con sintomatologia respiratoria presso l’Hotspot di Varese, situato allestito all’interno dell’Agenzia per la Tutela della Salute. Strumenti che verranno utilizzati dai medici delle USCA, Unità Speciali di Continuità Assistenziali.
La Fondazione Comunitaria del Varesotto ha utilizzato parte dei fondi provenienti dal 5 per mille. Il Direttore Generale di ATS Insubria, dott. Lucas Maria Gutierrez ha voluto formulare i più sentiti ringraziamenti alla Fondazione : «La strumentazione consentirà di effettuare ecografie polmonari, – ha precisato – e andrà a rafforzare l’attività di diagnosi precoce delle infezioni respiratorie a lenta risoluzione, che si è rilevata particolarmente preziosa per un miglior inquadramento della situazione clinica del paziente già nelle fasi iniziali della malattia, così da poter individuare percorsi terapeutici idonei e funzionali a prevenire il ricovero e il ricorso a terapie più invasive per il malato».
La Fondazione Comunitaria del Varesotto è un’istituzione filantropica che opera per promuovere lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio, in questo anno ha dato sostegno a molte realtà del Terzo settore che si sono trovate in prima linea nell’affrontare la pandemia. «Abbiamo sostenuto progetti volti a garantire sicurezza e protezione agli operatori in prima linea, ma anche a favorire la tenuta del sistema di assistenza e vicinanza ai soggetti più fragili. Con questa donazione vogliamo continuare ad essere vicini alla comunità, attraverso un gesto che dice della vicinanza di Fondazione Comunitaria agli attori istituzionali del territorio» hanno detto il Presidente della Fondazione Comunitaria del Varesotto, Maurizio Ampollini e Giovanna Scienza, Consigliere di Fondazione Comunitaria del Varesotto che ha particolarmente promosso questa iniziativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.