Dopo tre giorni di isolamento, “liberate” due famiglie a Caravate
Da venerdì due nuclei famigliari erano rimasti isolati nella frazione San Clemente. Intervento congiunto della protezione civile di Caravate e di Laveno Mombello e Sangiano
Isolate da venerdì mattina, all’inizio della forte nevicata e senza corrente elettrica a causa della caduta di numerosi alberi, sono state “liberate” nella mattinata di domenica le due famiglie residenti nella frazione montana di Caravate, in località San Clemente.
Galleria fotografica
La strada che da Sangiano sale al San Clemente, parte da Sangiano ed era rimasta interrotta a causa della caduta di grossi alberi e oltre agli alberi quasi 20 centimetri di neve su questa arteria forestale in alcuni punti fortemente scoscesa, che impediva alle persone alloggiate al San Clemente di raggiungere il fondovalle (le foto dell’intervento sono di Monica Mattana).
Dopo un appello ai sindaci di Caravate e di Sangiano e con l’ok del sindaco di Laveno all’intervento dei propri volontari, gli stessi sindaci, sentiti i tecnici comunali hanno chiesto l’intervento congiunto della protezione civile di Caravate e di Laveno Mombello e Sangiano, ma era necessario anche l’intervento di un mezzo antineve e cosi il sindaco di Sangiano ha fatto intervenire lo spazzaneve con Virginio Parolo.
Tre squadre di protezione civile, con fuoristrada e un Bremach dotato di gru della prociv comunale di Laveno, nella mattinata di domenica si sono dati appuntamento sul tracciato forestale, muniti di motoseghe professionali, i volontari hanno liberato la strada dai grossi tronchi che si trovavano lungo il tracciato che da Sangiano sale sino al San Clemente, in gran parte ricadente sotto il comune di Sangiano, una parte sul comune di Laveno e le abitazioni sotto il comune di Caravate.
Con loro anche i carabinieri forestali che hanno seguito le operazioni di taglio delle piante mentre lo spazzaneve consentiva poi ai mezzi di procedere in sicurezza e cosi poco prima di mezzogiorni le due famiglie sono state raggiunte, ed hanno cosi potuto scendere finalmente a valle.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.