Vaccino anti Covid, in Lombardia 304.955 dosi del vaccino Pfizer
L’assessore al Welfare Gallera: “Pronti i frigoriferi per i vaccini. Gli hub disponibili per ospitare le dosi in arrivo sono 65”
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/12/generica-2020-1193478.610x431.jpg)
In Lombardia le consegne di vaccino anti Covid inizieranno dal 15 gennaio. Lo ha annunciato qualche giorno fa Giacomo Lucchini, responsabile operativo della Lombardia per il piano vaccinale anti Covid.
Come procede l’organizzazione per l’inizio della campagna vaccinale anti-Covid in Lombardia?
Lo ha spiegato l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera: «Abbiamo individuato i 65 hub che ospiteranno le dosi di vaccino, in due terzi di questi ci sono già i frigoriferi, negli altri che mancano li stiamo approntando».
Gallera ha anche confermato i numeri delle dosi in arrivo: «Alla Regione andranno 304.955 dosi del vaccino Pfizer, come anticipato oggi dal commissario straordinario Arcuri – ha aggiunto Gallera -. Verrà distribuito un numero di dosi proporzionale al territorio di riferimento di ogni hub. Il numero preciso sarà definito sulla base dei dipendenti dei presidi ospedalieri e degli ospiti delle Rsa presenti sul territorio coperto da ogni singolo hub».
La campagna di vaccinazione in Italia partirà con le prime 1.833.975 dosi di vaccino anti Covid 19 che verranno distribuite da Pfizer. È quanto fanno sapere gli uffici del commissario straordinario per l’emergenza.
La seconda fornitura garantita da Pfizer sarà di 2.507.700 dosi, che consentiranno nelle settimane successive di somministrare la seconda dose alle suddette categorie prioritarie, nonché di avviare la vaccinazione della popolazione più fragile. Il via libera è arrivato da Governo e Regioni all’unanimità, nel corso della riunione in videoconferenza convocata dal ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Tutto funziona a meraviglia… 304.000 vaccini per 10.000.000 e passa di lombardi. Cioè il 3% della popolazione… ma mi raccomando pensiamo alle primule