Volley, Marco Fenoglio non è più il coach della Uyba
Lo ha annunciato la società di Busto, che in una stringata nota comunica che club e tecnico "hanno consensualmente interrotto il proprio rapporto". Squadra al vice Musso, 34 anni, in biancorosso dal 2009

Le strade della UYBA Volley e dell’allenatore Marco Fenoglio si separano. Lo ha annunciato la società di pallavolo di Busto Arsizio, che in una stringata nota comunica che UYBA e allenatore «hanno consensualmente interrotto il proprio rapporto di collaborazione».
«UYBA Volley ringrazia il coach per il lavoro svolto in questi mesi e gli augura il meglio per il suo futuro personale e professionale – si legge nel comunicato -. La squadra biancorossa sarà affidata all’attuale secondo allenatore Marco Musso». Musso che, tra l’altro, si era trovato a guidare Gennari e compagne da head coach negli incontri in cui Fenoglio non ha potuto essere presente perché in quarantena a causa del coronavirus.
La squadra è reduce da un andamento altalenante in campionato ed è appena uscita dalla “bolla” di andata di Champions League a Scandicci durante la quale ha vinto una partita al quinto set e ne ha perse due collezionando tre punti. Bilancio non esaltante ma neppure da buttare anche visti gli impegni ravvicinati e i primi due match finiti al quinto set.
Fino a oggi si sono anche alternate prestazioni altalenanti di tante atlete biancorosse, ma va anche sottolineato come in molte abbiano avuto diversi problemi tra Covid e infortuni per cui non c’è stata la possibilità di trovare il giusto amalgama e la continuità che serve per ottenere risultati. Basti pensare a Poulter, palleggiatrice titolare presente a singhiozzo, ad Herrera che è appena rientrata e via discorrendo. Tra l’altro la Uyba, in sede di mercato estivo, era stata costruita proprio per un gioco “muscolare” caro al tecnico piemontese, 50 anni, che in carriera ha vinto tre titoli nazionali (due in Italia e uno in Germania) e la Champions League 2007 con Bergamo.
Ora quindi tocca a Musso che esordirà ufficialmente da capo allenatore martedì 8 dicembre alla E-Work Arena, nel recupero di campionato contro Chieri. Proprio quella Chieri nella quale Musso – torinese di classe 1984 – iniziò la propria carriera giovanissimo, nel 2003-04. Il nuovo coach delle Farfalle però è ormai un bustocco di adozione: lavora infatti alla Futura-Uyba dal lontano 2008-09, prima come addetto alle statistiche e poi da allenatore in seconda nelle ultime sei stagioni. Sette con questa, fino alla “promozione” di oggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.