Busto Arsizio, una giornata in zona rossa
La vita a Busto Arsizio in una giornata di zona rossa vista nelle vie del centro storico
Saracinesche chiuse, bar d’asporto con clienti decimati e piazze completamente deserte. Così si presenta la città di Busto Arsizio in una giornata di zona rossa. Camminare per le strade vuote del centro in una fredda mattinata d’inverno rende l’atmosfera più cupa di quello che è.
La notte pare di dormire in una casa di campagna, senza però il cinguettio degli uccelli. Silenzio e basta. Alle 9.00 del mattino la città, che nella normalità è piena di auto e pienamente operativa, ha un aspetto irreale: una città grigia, segnata da questa pandemia dove i negozi non essenziali sono chiusi e il rintocco delle campane riecheggia nelle piazze vuote. Vedere gli occhi stanchi dei passanti è la testimonianza di come le giornate scorrono tutte uguali, scandite da dati, notizie, tristezza per l’enorme numero di vittime, il bollettino delle 18, solitudine, monotonia e la paura dei commercianti di non riuscire a riaprire la propria attività.
Tutto quello che sta succedendo sono scene che fino ad un anno fa mai avremmo immaginato: negozi con numero limitato di persone, gel igienizzante all’ingresso, misurazione della temperatura corporea e non avere più la possibilità (almeno per il momento) di sedersi in un bar a bere un caffè con amici. Oggi purtroppo non possiamo fare a meno di tutte queste cose. Uscire senza mascherina sembra un ricordo lontano così come passare le serate al cinema o nei locali. Questa pandemia ha stravolto le nostre vite e le ha cambiate.
Scenari da zona rossa che presto potrebbero anche cambiare. Nelle prossime ore è infatti in calendario l’udienza al TAR del Lazio per il ricorso di Regione Lombardia contro il Dpcm che determina la collocazione della Lombardia in zona rossa.
Ricorso lombardo contro la zona rossa, udienza al tar fissata per giovedì
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.