“Contribuenti solidali”: due imprenditrici varesine in onda su Rai3
Evelina Borghesan e Giulia Salvioni, fondatrici di Moskito Design, ospiti della trasmissione televisiva Agorà, raccontano com’è andata

Scovate nella lista dei 293 imprenditori riconosciuti dal ministro Roberto Gualtieri come Contribuenti solidali per aver pagato le tasse entro le scadenze previste, nonostante avessero diritto a un rinvio o a una sospensione per l’emergenza sanitaria in corso, le fondatrici e co- owner dell’agenzia creativa varesina Moskito Design, Evelina Borghesan e Giulia Salvioni, diventano protagoniste di un servizio andato in onda su Rai 3 mercoledì 27 gennaio per la trasmissione Agorà (visibile a questo link).
“Siamo orgogliose di aver fatto il nostro dovere, ma soprattutto ci riteniamo privilegiate perché la nostra agenzia ha continuato a lavorare – raccontano le due imprenditrici – Abbiamo avuto la fortuna di non avere cali importanti di lavoro, ma anzi abbiamo chiuso l’anno in crescita. Siamo riusciti ad adattarci in fretta adottando uno smart working al 100%, che stiamo ancora portando avanti per tutelare la salute dei nostri dipendenti e che integreremo anche quando la crisi sanitaria sarà finalmente superata. Perché crediamo che anche i momenti di difficoltà siano occasione di crescita ed evoluzione”.

Questo riconoscimento ufficiale attribuito a una realtà giovane e femminile di successo ha fatto notizia, incuriosendo anche Veronica Gatto, giornalista dello staff della trasmissione televisiva Agorà, che si è recata a Varese per un’intervista andata in onda il 27 gennaio su Rai 3.
Piccolo miracolo tutto italiano – le fondatrici Evelina Borghesan e Giulia Salvioni sono ex colleghe prima di liceo e poi di università, entrambe varesine – Moskito Design lavora da anni per giganti del digitale come eBay, Facebook e aziende leader di settore, da Lindt ad Agos, passando per Sodexo e le case editrici del Gruppo GeMS. Quasi 50 le risorse impiegate, tra grafici e videomaker, copywriter e traduttori, sviluppatori e addetti marketing.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.