DigitalScape New Edition: un’avventura senza fine. Riuscirete a trovare l’uscita?
Ha preso il via una nuova edizione del Progetto Digital Escape pensato per gli studenti delle scuole medie e superiori con il fine di potenziare le competenze digitali
Lo scorso 11 gennaio è tornato, con il nome di DigitalScape New Edition, il progetto DigitalScape.
DigitalScape New Edition è un gioco che ha l’obiettivo di sviluppare le competenze digitali degli studenti della scuola secondaria di 1° e 2° grado e risvegliare il loro senso civico.
Il progetto Digitalscape è nato nella primavera del 2020 dalla collaborazione tra MIUR, Fondazione Merlini, Equipe Formativa Territoriale della Lombardia, Skuola.net e Polo Innovazione Digitale.
Il gioco, a cui si può partecipare previa iscrizione gratuita, è strutturato come una Escape Room.
Ogni studente sceglie un personaggio avatar con il quale affrontare delle prove, individuali o di gruppo, per uscire dalla Escape Room e vincere. Le prove da affrontare riguardano le aree del Framework Europeo DigComp , un modello attraverso il quale si valutano le competenze digitali dei cittadini.
Il modello contiene 21 competenze suddivise in 5 aree: informazione, comunicazione, creazione di contenuti, sicurezza e Problem-solving. Tutto questo nasce dalla diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, che hanno portato una serie di cambiamenti nella nostra vita quotidiana. Queste tecnologie sono alla portata di tutti, nonostante non tutti posseggano le competenze necessarie per il loro uso. Per questo motivo, per valutare le competenze digitali dei cittadini, è stato creato il modello DigComp.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.