Due libri per 7 giorni: a Induno Olona parole e immagini per non dimenticare
Una selezione di libri sul tema della Shoah e un video per celebrare il Giorno della memoria in zona arancione

Pagine e immagini per non dimenticare.
Quest’anno, in occasione del Giorno della Memoria, vista l’impossibilità di organizzare incontri e manifestazioni pubbliche, il Comune di Induno Olona e l’assessorato alla Cultura, insieme alla Biblioteca comunale, all’Anpi cittadina e al gruppo di lettura “Le Parole e le Cose”, propongono una selezione di alcuni tra i più interessanti libri sulla Shoah pubblicati per l’occasione, tra romanzi, saggi, biografie e testi per bambini e ragazzi.
A partire da lunedì 25 gennaio per tutta la settimana saranno riportati sulla sezione “Notizie” del sito del Comune e sulle pagine Facebook e Instagram le proposte di lettura.
Una bibliografia che offre diverse occasioni per riflettere sulla tragedia dello sterminio degli ebrei e di tutte le persone deportate da parte dei nazisti.
I suggerimenti, scelti in collaborazione con Clara del gruppo di lettura, si possono trovare qui qui
Oltre a questa iniziativa, in questi giorni ci sarà un messaggio luminoso, come spiega l’assessore alla cultura Emanuele Marin: «Per estendere la conoscenza del tema a tutta la popolazione è stato realizzato in collaborazione con la sezione Anpi di Induno Olona un breve video contenente riflessioni e brevi testimonianze da parte di chi ha vissuto quel tragico periodo storico. Grazie alla disponibilità dell’Azienda Speciale ASFarm il video sarà proiettato sulla facciata dell’edificio di via Jamoretti 51 e sarà visibile da tutti coloro che attraverseranno in questi giorni in orario serale il nostro paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.