Fermata al valico di Como Brogeda con 230.000 franchi non dichiarati
Il 50% della somma è stato sequestrato. I militari si erano insospettiti per la presenza nel bagagliaio di una macchina valorizzatrice e conta banconote

Quasi 230.000 franchi. È quanto hanno sequestrato i funzionari dell’Agenzia delle Dogane in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Ponte Chiasso insieme ai militari del locale Gruppo della Guardia di Finanza.
Una donna svizzera è stata fermata al valico di Como Brogeda. Nel corso della perquisizione, i militari hanno trovato, nel bagagliaio al posto della ruota di scorta, una macchina valorizzatrice e conta banconote. Successivamente, è stata trovata anche la busta con 226 banconote, in taglio da mille franchi, che non erano state dichiarate.
Non essendoci e condizioni per procedere con l’oblazione, i finanzieri hanno sequestrato il 50% dell’eccedenza (107.620 franchi), per un controvalore di 99.648 euro, cui sono state successivamente aggiunte le commissioni per il cambio valuta.
Tale somma è trattenuta a garanzia del pagamento della sanzione amministrativa determinabile dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che oscilla tra il 30% e il 50% dell’eccedenza stessa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.