L’anno comincia male: ancora vandali alla baita del Pian delle Noci di Orino
Spazzatura dappertutto e disordine. Il sindaco: “Chiuderla rappresenterebbe una sconfitta per tutti". Tre anni fa lo stesso copione, ma i responsabili ripulirono tutto

Spazzatura sotto alle cuccette in legno che consentono a chiunque di poter passare qualche ora in un luogo incantato, e addirittura di provare l’emozione di passare una notte in mezzo al bosco. Sacchi di immondizia e sporcizia. Le griglie sporche della carne lasciate a terra e abbandonate.
Il 2021 comincia male, molto male in termini di convivenza civile e rispetto per gli amanti della montagna e delle sue usanze: la baita del Pian delle Noci di Orino nel cuore del Parco Campo dei Fiori ristrutturata pochi anni fa è stata trovata in queste condizioni oggi, primo giorno dell’anno.

Lo ha fatto sapere il sindaco di Orino Cesare Moia: «Anche quest’anno al rifugio del Pian delle Noci a Orino, i soliti ignoti ci hanno lasciato gli auguri per il nuovo anno. Un sentito ringraziamento, ai maleducati, da parte dei volontari che per tutto l’anno si adoperano per mantenerlo in ordine e pulito. Chiuderlo penalizzerebbe centinaia di turisti che lo frequentano rispettando l’ambiente».
Si tratta di un fabbricato realizzato nella prima metà del secolo scorso posizionato al centro di una piana amata dagli escursionisti che frequentano questi pendii, e che nel 2013 venne rimessa a nuovo grazie al prezioso lavoro di un volontario.
Un copione che purtroppo si ripete: esattamente tre anni fa, il primo gennaio 2018 il paese si svegliò con la notizia di vandali che devastarono la baita da poco ristrutturata. pochi giorno dopo i responsabili chiesero scusa e aiutarono a sistemare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.