Lontani ma vicini grazie al robottino Ivo
A causa di una malattia, Andrea Pagliaro non ha potuto frequentare la scuola ma ha partecipato virtualmente alle lezioni grazie a un robot. La sua storia è tra quelle raccontate da DigitaLife, il film che tornerà sugli schermi il 15 gennaio 2021

Nato da “un’idea folle” che ha iniziato a prendere forma nel 2017, in occasione dei 20 anni di VareseNews, DigitaLife è il docufilm prodotto da Varese Web in collaborazione con Rai Cinema e Fondazione Ente dello Spettacolo. Un mosaico di storie, sentimenti, dolori e cambiamenti magistralmente orchestrati dal regista Francesco Raganato il quale, con i video-contributi inviati dai cybernauti (user-generated content), ha dato vita a un prodotto cinematografico che è un vero e proprio spaccato storico e sociale.
Grazie ai contenuti creati dagli utenti che per l’occasione si sono trasformati da fruitori passivi a partecipanti attivi, DigitaLife racconta di come internet e il digitale hanno cambiato il mondo e lo fa attraverso le voci e le storie dei suoi protagonisti.
Uno di questi è Andrea Pagliaro, il dodicenne che per sei mesi ha seguito virtualmente le lezioni grazie a un robot.
Oggi, con la DAD, non sembra più tanto insolito frequentare la scuola senza mai uscire di casa: da quando il nostro Paese ha iniziato a fare i conti con la fase uno della pandemia da Covid-19, infatti, si è cominciato a usare la didattica a distanza (DAD). Lezioni frontali e interrogazioni svolte interamente sulle piattaforme digitali sfruttando la connessione ad internet sono ormai state sdoganate ma solo qualche anno fa rappresentavano un’eccezione, come nel caso di Andrea.
Colpito da una grave malattia comportante un ricovero ospedaliero, Andrea ha continuato ad “andare” a scuola grazie a Ivo, un piccolo robot con un tablet per testa e il corpo che si sposta su due grosse rotelle progettato e realizzato da due colossi varesini della tecnologia, Elmec ed Eolo.
Elmec Informatica ha sviluppato la soluzione che permette ai bambini di collegarsi in video streaming con la propria classe attraverso un tablet (nelle mani del bambino), al robot (fisicamente presente in classe) e alla connessione offerta da Eolo.
LA SERATA CINEFORUM DEL 15 GENNAIO
Venerdì 15 gennaio 2021, a distanza di due anni dal suo debutto in sala, DigitaLife tornerà sugli schermi (questa volta saranno quelli dei vostri dispositivi: tablet, smartphone, computer).
La serata – rigorosamente “digitale” – è aperta a tutti e avrà inizio alle ore 20.30, in diretta streaming sulla pagina Facebook di VareseNews.
L’EVENTO
DigitaLife | Proiezione del film e chiacchiere con il regista
LEGGI ANCHE:
DigitaLife torna sugli schermi a due anni dal debutto in sala
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.