Resistenza e storia locale, Anpi Gorla fra passato e futuro con una nuova rubrica online
La sezione ANPI “Mario Colombo” di Gorla Minore sarà online ogni sabato con “La rubrica R-esistente”, nata per parlare di anti-fascismo in chiave moderna

Sempre attiva e presente sul territorio, l’ANPI di Gorla Minore è pronta ad arricchire i suoi concittadini con contenuti ricchi di storia, ma anche di contemporaneità.
A partire da sabato 9 gennaio, infatti, alle 10 del mattino sarà possibile collegarsi online e approfondire diversi speciali creati ad hoc per intrattenere, riflettere e discutere di passato e storia.
Resistenza, motti e citazioni antifascisti, storia locale: lo sguardo dell’associazione gorlese abbraccerà diversi temi con lo scopo di parlare di anti-fascismo in chiave moderna.
Questo il messaggio diffuso dall’associazione:
“La sezione ANPI “Mario Colombo” di Gorla Minore è lieta di informare della
pubblicazione di una nuova rubrica, denominata “La rubrica R-esistente”, che conterrà ciclicamente contributi di diversa tipologia, rivolti a tutte le fasce d’età, dai
neomaggiorenni agli adulti, per apportare un contributo alla cultura antifascista odierna.
La volontà che muove questo appassionante progetto nasce dalla ferma convinzione che CHI SEMINA MEMORIA RACCOGLIE FUTURO: la vita quotidiana della nostra società è ancora impregnata di ingiustizie, diseguaglianze sociali e visioni distorte, che richiedono alle coscienze un occhio critico che veda i valori della Costituzione nei fatti odierni, una mente appassionata nel comprendere e cercare soluzioni, e piedi pronti a muoversi.
Tale obiettivo è declinato su molteplici fronti: la memoria di personaggi noti per l’adesione al movimento della Resistenza e di avvenimenti importanti in luoghi storici locali (in valle Olona e dintorni); la conoscenza di motti e citazioni antifascisti appartenenti ai partigiani; la diffusione e la rilettura delle good news di attualità con occhi resistenti; la segnalazione di proposte culturali che possano aiutare a scoprire e gustare i valori della Resistenza.
La scrittura di tali contributi è corale e coinvolge tutta la sezione che ad oggi a livello anagrafico è una delle più giovani del nostro territorio”.La rubrica R-esistente sarà pubblicata sulla pagina Facebook dell’associazione e sul loro sito web www.anpigorlaminore.it, a partire dal 9 Gennaio 2021, ogni sabato mattina alle ore 10.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.