Riapre lo Stendipanni negli spazi delle Mamme in cerchio
Nella sede dell'associazione usato per bambini in ottimo stato ogni lunedì, mercoledì e sabato mattina e nel pomeriggio di giovedì dal 13 gennaio

Lo Stendipanni delle Mamme in cerchio di Azzate ha un negozio tutto nuovo e debutta mercoledì 13 gennaio. Prendendo spunto dall‘esperienza positiva di Natale, il mercatino solidale a sostegno della maternità riapre negli spazi dell’associazione in via Volta 44. Un ambiente più piccolo che impone una maggiore cernita: “Nel negozio si potranno trovare un po’ di cose di vario genere, abbigliamento bimbi e adulti, giochi, accessori infanzia, libri, scarpe, borse, casalinghi. Poche cose per genere, le più belle. Piccoli prezzi, ma con grande elasticità“, spiegano dall’associazione.
Il cambiamento in realtà è stato imposto dalle circostanze, dato che in sede non è ancora possibile accogliere le mamme coi bimbi, né sono utilizzabili gli spazi dell’oratorio che solitamente ospitavano il mercatino. Così, forti, dell’esperienza positiva del mese scorso, le Mamme in Cerchio hanno deciso di aprire la sede tutte le settimane per proporre attrezzatura e abbigliamento per bambini usati, ma in ottimo stato. A partire da mercoledì 13 gennaio lo Stendipanni aprirà nello spazio di via Volta 44 ad Azzate tutti i lunedì, mercoledì e sabato mattina dalle 9.30 alle 12 e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17, proponendo solo il meglio dell’usato a disposizione.
Il protocollo covid per il contenimento della pandemia consente di far entrare al massimo fino a 6 persone contemporaneamente nello spazio di via Volta, dove non c’è possibilità di ritirare merce usata.
Chi volesse donare usato in ottimo stato alle Mamme in cerchio è pregato di contattare telefonicamente al 348 6646880 per la consegna direttamente al magazzino di Daverio, dove vengono anche preparati gli eventuali ordini per corredini o attrezzature e per i quali sarà poi concordata singolarmente, di volta in volta, la consegna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.