Strùffati, iniziano gli incontri per non cadere in trappola
Martedì 26 gennaio alle ore 16 è in programma il primo evento on line del progetto sul tema delle truffe. Aperte le iscrizioni
![truffa carabiniere generico](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/11/truffa-carabiniere-generico-1187550.610x431.jpg)
Ai blocchi di partenza “Struffati: Insieme per non cadere in trappola”: martedì 26 gennaio alle ore 16 è in programma il primo evento del progetto sul tema delle truffe con una tavola rotonda di esperti che si svolgerà in modalità online.
Il progetto nasce dal desiderio dell’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Polizia Locale e la Cooperativa sociale Davide Onlus, di non lasciare sola la popolazione anziana in questo tempo così difficile davanti alla truffa, una insidia tanto subdola quanto perniciosa per chi la subisce direttamente e indirettamente.
Grazie al contributo di Regione Lombardia (finanziamento D.d.s. 7 ottobre 2020 – 11732), a partire dall’incontro di martedì prossimo, sarà possibile per tutti approfondire le varie categorie di truffe: da quelle porta a porta e telefoniche, passando per quelle affettive fino ad arrivare alle truffe online.
Attraverso il racconto di testimonianze reali, i partecipanti potranno meglio conoscere gli inganni, gli imbrogli e le ‘trappole’ in cui è facile cadere tutti se non si è preparati. Oltre agli esperti della Cooperativa e della Polizia Locale, interverranno alla conferenza anche il sindaco Emanuele Antonelli e l’assessore alla sicurezza Max Rogora.
La partecipazione è libera e gratuita: sarà utilizzata una piattaforma molto semplice con accesso via web e l’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sulla web tv del Comune (www.comune.bustoarsizio.va.it).
Per partecipare o ricevere il link per la visione in streaming, basta iscriversi compilando il https://www.eventbrite.it/e/biglietti-seminario-struffati-insieme-per-non-cadere-in-trappola-129203502153 o inviando una mail a struffati@centrodavide.it.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la referente del progetto – Sabrina Bosello – al nr. tel. 392/9546470.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.