Un minuto di silenzio per le vittime del Covid a Cadrezzate con Osmate
L'amministrazione ha colto l'occasione per ringraziare il gruppo comunale della Protezione civile, che nei prossimi giorni sarà impegnato al punto tamponi di Malnate
![cristian robustellini](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/01/cristian-robustellini-1196586.610x431.jpg)
Un minuto di silenzio per ricordare le vittime del Covid-19. L’ultimo giorno dell’anno il sindaco di Cadrezzate con Osmate Cristian Robustellini insieme a tutto il consiglio comunale ha riservato un momento in ricordo dei concittadini scomparsi dalla pandemia.
«Siamo pronti – ha commentato Robustellini – ad accogliere il 2021 con uno spirito diverso, con uno spirito migliore. Guardiamo al futuro, ma non dobbiamo dimenticare il passato, i nostri cari e tutte le persone che ci hanno lasciato a causa del Covid-19».
In occasione dell’aggiornamento settimanale sulla diffusione del virus in paese di domenica 3 gennaio, il sindaco ha poi confermato l’insorgere nell’ultima settimana di quattro nuovi casi di Coronavirus. Il totale dei positivi sale a sette, tutti in cura nella propria abitazione. Da inizio pandemia il numero complessivo di contagi è stato 118. I guariti sono 106, mentre i deceduti cinque.
L’amministrazione comunale ha inoltre ringraziato il gruppo di Protezione civile di Cadrezzate con Osmate, che nei prossimi giorni sarà chiamata dalla Protezione civile provinciale per gestire il coordinamento logistico del punto tamponi di Malnate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.