Alla stazione arrivano i carabinieri e salta fuori il fumo: un arresto a Laveno per spaccio
Il blitz dei militari venerdì scorso dopo gli strani movimenti di un gruppo di giovani. “Obbligo di dimora“ per il ragazzo finito in manette

Il fumo in tasca per spacciare e il gruppetto fuori dalla stazione che perde però le staffe quando vede le divise dell’Arma.
Venerdì scorso, i carabinieri della Stazione di Laveno Mombello, nell’ambito di servizi disposti per
contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi delle stazioni ferroviarie e
del degrado urbano hanno individuato nelle vicinanze della stazione di Laveno Mombello un gruppo di
giovani che al controllo sembravano agitarsi.
Insospettiti dal loro comportamento i militari hanno approfondito il loro controllo facendo una perquisizione personale.
In particolare hanno perquisito tre giovani, di cui due di nazionalità marocchina ed uno italiano residenti nel Lavenese, trovati in possesso di sostanze stupefacenti, per un quantitativo di circa 40 grammi di hashish e 6 di marjuana.
Uno dei due stranieri, un 35enne conosciuto ai militari, è stato sorpreso nell’atto di consegnare dello stupefacente ad un altro connazionale residente a Varese nonché ad un italiano di 30 residente nel territorio.
Questi ultimi due sono stati quindi segnalati in via amministrativa alla prefettura cittadina quali assuntori di sostanze stupefacenti.
Dalla perquisizione domiciliare i carabinieri hanno sequestrato ulteriori 60 grammi di fumo procedendo quindi ad arrestare lo spacciatore per detenzione illecita di sostanze stupefacenti e condurlo al carcere Miogni di Varese, dove, in sede di convalida, il giudice del tribunale di Varese ha disposto nei suoi confronti l’obbligo di dimora presso la sua abitazione.
Continuano i servizi di controllo e prevenzione da parte dei carabinieri delle stazioni di Cuvio e
Laveno Mombello soprattutto in corrispondenza degli scali ferroviari di Gemonio, Cittiglio e Laveno
Mombello che, spesse volte, sono teatro di frequenti assembramenti e possibili occasioni di spaccio
di stupefacenti da parte di soggetti stranieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.