Asst Sette Laghi: “Ci scusiamo per le code, ma gli anziani sono stati vaccinati in meno di due ore”
La Direzione aziendale commenta i disagi di questa mattina: "Grande prova da parte di tutto il personale nel primo giorno della fase vaccinale 1ter"
![Vaccinazione: primo giorno della fase 1ter. Centenari in coda](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/02/vaccinazione-primo-giorno-della-fase-1ter-centenari-in-coda-1204128.610x431.jpg)
«Grande prova da parte di tutto il personale nel primo giorno della fase vaccinale 1ter». Così Asst Sette Laghi commenta l’esordio di questa fase che vede protagonisti i grandi anziani, di 100 e 90 anni, convocati di primo mattino. Un lungo serpentone di persone con poco distanziamento che ha indignato molti presenti. La Sette Laghi però commenta: «La Direzione aziendale tiene innanzitutto a scusarsi per i disagi verificatisi all’avvio dell’attività, ma al contempo esprime il proprio ringraziamento ai tanti, vaccinandi e accompagnatori, che hanno dimostrato comprensione e riconoscenza nei confronti degli operatori che, questa mattina, ancora una volta, hanno saputo dare il massimo, permettendo, in meno di due ore, di vaccinare 150 anziani».
La domanda che sorge è proprio se fosse necessario convocarli così presto e in uno spazio temporale così ridotto. La risposta la fornisce l’azienda che spiega: « Alle 10.00, le vaccinazioni sono proseguite per i professionisti compresi nella fase 1 bis, ovvero operatori di RSA e RSD, farmacisti, dentisti e medici non convenzionati con il SSR».
Quindi una divisione tra categorie dove a rimetterci sono stati soprattutto i più fragili quelli da tutelare. Probabilmente il caos di questa mattina è legato anche a un meccanismo di prenotazione saltato perché non sono stati rispettati gli appuntamenti, ma, si sottolinea, l’arco temporale definito era veramente ridotto.
Per il futuro Sette Laghi spiega che « per migliorare ulteriormente l’organizzazione dei percorsi in vista dell’avvio della fase 2 della campagna vaccinale, da inizio marzo sarà attiva una nuova sede a Bizzozzero, in via Monte Generoso, messa gentilmente a disposizione della nostra Azienda, in comodato d’uso gratuito, dall’Università dell’Insubria: essa offrirà spazi ancora più ampi e consentirà un’organizzazione più funzionale».
Intanto domani si ripeteranno le situazioni di questa mattina? Vedremo, per ora non è stato chiarito se nei prossimi giorni verranno fatte modifiche all’organizzazione.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Vergognoso , incompetenti e incoscienti … organizzare la coda, ? gli orari ? il distanziamento ? noo? Spero e auspico che la Procura di Varese apra un fascicolo per procurata pandemia ( art.438 c.p.)