Cantieri Esselunga a Varese, la situazione al 9 febbraio vista dal drone
Un video mostra i lavori: quasi conclusa la seconda rotonda, si lavora a terza rotonda e svincoli

Anche i lavori per la seconda rotonda della nuova Esselunga in via Gasparotto stanno per arrivare a conclusione.
I cantieri martedì 9 febbraio hanno imposto un senso unico alternato per permettere i lavori sull’aiuola e la fresatura della strada, dopodichè si procederà con l’asfaltatura: a quel punto sarà questione di pochi dettagli anche l’apertura completa anche della seconda rotonda.
La seconda rotonda Esselunga è l’ultima del cantiere direttamente su via Gasparotto: La prima è stata riaperta alcune settimane fa, “liberando” il traffico delle auto all’incrocio con viale Europa.
In questi giorni i lavori si sono concentrati non solo sulla seconda rotonda, ma anche sulla realizzazione dei marciapiedi nei dintorni – in molti casi nemmeno esistenti – e di una fermata dell’autobus più strutturata, completa di pensilina, da cui passeranno gli autobus urbani della linea A e alcuni autobus extraurbani, come la D (Varese-Azzate), la N24 (Varese-Villadosia), la N25 (Varese-Arona) e la N27 (Varese-Carnago-Castelseprio).
I cantieri ora sono destinati a procedere nelle zone fino ad ora non interessati da strade: riguarderanno perciò la terza rotonda e gli svincoli autostradali.
Il video, che mostra la situazione del cantiere al 9 febbraio 2021, evidenzia come stiano procedendo i lavori per gli svincoli in uscita da Milano e da Varese, e come procedano gli sbancamenti per la terza rotonda prevista nel progetto. Si nota inoltre la strada “passante” che è stata realizzata accanto all’autostrada per poter posizionare la cassaforma del tunnel che passerà sotto, e consentirà di raggiungere la terza rotonda.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.