Carnevale a Busto Arsizio, le chiavi della città al Tarlisu: “Liberiamoci da questa peste”
Nonostante la pandemia Busto Arsizio non ha voluto rinunciare ad uno degli eventi tradizionali del Carnevale
Nonostante la pandemia Busto Arsizio non ha voluto rinunciare ad uno degli eventi tradizionali del Carnevale e cioè la consegna delle chiavi della città da parte del sindaco Emanuele Antonelli alla maschera bustocca del Tarlisu, impersonato come sempre dal “Pedèla” Antonio Tosi, accompagnato dalla Bumbasina e dalla figlia. Il discorso di quest’anno non ha potuto fare a meno di toccare l’argomento covid.
Per il secondo anno consecutivo, dunque, non ci saranno le sfilate coi carri ma l’amministrazione comunale ha comunque organizzato due iniziative per coinvolgere soprattutto i più piccoli.
Si ricorda che è possibile partecipare ai concorsi:
– “Tarlisu o Bumbasina? Disegna la tua maschera bustocca”, concorso di disegno dedicato ai bambini perché non perdano la memoria delle radici tessili della città e conoscano il significato simbolico dei due protagonisti del carnevale a Busto;
– “Mascherine mascherate”, concorso fotografico rivolto a tutta la cittadinanza senza limiti di età, Non potendo sfilare in strada, saranno le foto delle maschere più belle a sfilare in una galleria fotografica che sarà pubblicata su questa pagina.
Sul sito del Comune www.comune.bustoarsizio.va.it (e nei post pubblicati sulla pagina facebook “Città di Busto Arsizio” nei giorni scorsi) ci sono tutte le informazioni per partecipare e tante curiosità sul Carnevale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.