Coronavirus: i nuovi positivi sono 211 nel Varesotto, 2.526 in Lombardia
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 38.465. I nuovi positivi sono 2.526, il rapporto è pari al 6,6% sul totale dei tamponi comunicati
![coronavirus](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/01/coronavirus-1199980.610x431.jpg)
Secondo il report sulla diffusione del contagio di Regione Lombardia di venerdì 12 febbraio risultano 211 nuovi casi di cittadini positivi a SarsCov-2 nel Varesotto.
Ti stai chiedendo dove troviamo i dati di questo bollettino? Come mai non diciamo quanti tamponi fanno a Varese? Perché non comunichiamo quanti sono gli asintomatici? Sei convinto che “facciamo terrorismo”? Forse è meglio se prima di proseguire nella lettura leggi tutte le FAQ sul bollettino serale dei contagi
DATI PRINCIPALI
Nuovi tamponi positivi in provincia di Varese: +211
Nuovi positivi in Lombardia: +2.526
Ricoveri per Covid in Lombardia: +33
Ricoveri in terapia intensiva in Lombardia: saldo -9 (nuovi ingressi 19)
Decessi in Lombardia +47
Andamento settimanale dei tamponi positivi in provincia
Vista l’oscillazione del numero di tamponi comunicati quotidianamente, che non è mai uniforme nei giorni della settimana, abbiamo costruito una visualizzazione che permette di confrontare i dati comunicati giorno per giorno con quelli degli stessi giorni della settimana precedente. In provincia di Varese quelli comunicati tra lunedì e venerdì della settimana scorsa erano 773 questa settimana sono 857. È il 10% in più.
Un altro parametro che può essere molto indicativo di un aspetto importante dell’emergenza è quello delle chiamate alle centrali operative del 118 per richieste di intervento su eventi classificati come “problemi respiratori o infettivi”. Si tratta in sostanza degli interventi delle ambulanze per casi all’interno dei quali è molto probabile siano trattati “sospetti Covid”. La provincia di Varese ricade sotto l’area di competenza della SOREU dei Laghi, il riferimento per i territori di Como, Varese, Lecco e l’area del Legnanese. All’interno di questo grafico si possono osservare gli interventi per “problemi respiratori o infettivi” registrati da febbraio ad oggi.
Decessi Covid in provincia di Varese
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 38.465. I nuovi positivi sono 2.526, il rapporto è pari al 6,6% sul totale dei tamponi comunicati.
I dati di venerdì 12 febbraio in Lombardia
(In aggiornamento)
Andamento degli ospedalizzati in Lombardia
Nuovi casi nelle province lombarde
Milano: 194.467 (+623)
Varese: 59.808 (+211)
Brescia: 56.954 (+579)
Monza e della Brianza: 53.514 (+212)
Como: 40.472 (+211)
Bergamo: 32.011 (+176)
Pavia: 29.617 (+159)
Mantova: 21.578 (+98)
Cremona: 16.694 (+70)
Lecco: 16.017 (+77)
Lodi: 12.312 (+37)
Sondrio: 10.501 (+10)
Aumenti nei 10 comuni con più contagi
(In aggiornamento)
I dati in Italia
Casi totali – Attualmente positivi – incremento giornalieri
Abruzzo: 47.043 (11.057) (+357)
Basilicata: 14.093 (3.346) (+90)
Calabria: 35.048 (6.793) (+115)
Campania: 239.562 (67.332) (+1.637)
Emilia-Romagna: 232.938 (40.013) (+1.538)
Friuli Venezia Giulia: 71.575 (10.185) (+290)
Lazio: 217.436 (41.393) (+1.089)
Liguria: 73.241 (4.937) (+332)
Lombardia: 558.814 (48.470) (+2.526)
Marche: 60.048 (7.959) (+515)
Molise: 9.298 (1.532) (+107)
P.A. Bolzano: 47.566 (8.189) (+640)
P.A. Trento: 29.915 (2.670) (+219)
Piemonte: 232.108 (12.345) (+869)
Puglia: 133.479 (41.600) (+1.020)
Sardegna: 40.037 (14.066) (+87)
Sicilia: 144.722 (35.307) (+491)
Toscana: 141.886 (11.549) (+727)
Umbria: 40.321 (7.878) (+494)
Valle d’Aosta: 7.895 (144) (+9)
Veneto: 320.271 (25.409) (+756)
I dati in Piemonte
I dati nel mondo
Nel grafico è possibile selezioni i paesi e anche i dati: tra casi totali, casi giornalieri, decessi, casi ogni milione di abitanti, decessi ogni milione di abitanti e tasso di positività
Insorgenza di sintomi nei positivi: casi degli ultimi 30 giorni in Italia
Come noto siamo in una fase nella quale i positivi al virus spesso emergono nell’ambito di campagne sierologiche, controlli dei contatti e in caso di rientro dall’estero. Questo fa emergere un numero di positivi privo di sintomatologia molto più alto rispetto a quanto avveniva durante la prima ondata di SarsCov-2 quando i tamponi veniva fatti soprattutto a persone che presentavano una sintomatologia evidente. Il grafico seguente è elaborato da Epicentro.iss.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.