In fila a Limbiate per rendere omaggio all’amico ambasciatore Luca Attanasio
Camera ardente venerdì mattina in municipio. La famiglia conosciuta anche nel Saronnese e in tutta la Brianza

Dal mattino presto una fila ininterrotta e senza sosta di persone.
Erano lì, fuori dal municipio di Limbiate per salutare l’ambasciatore Luca Attanasio ucciso in Congo durante una sparatoria assieme al carabinieri Vittorio Iacovacci, entrambi ricordati nei funerali di stato a Roma, nella giornata di giovedì.
Ma oggi è il momento delle famiglie, degli amici per i quali l’alto funzionario diplomatico era semplicemente Luca.
I parenti del quarantetreenne padre di tre bimbe sono stati letteralmente circondati dall’affetto dei tanti limbiatesi che hanno voluto rendere omaggio alla salma posta nel palazzo comunale nel quale è stata allestita la camera ardente.

Un gesto spontaneo, suffragato dalla forte presenza di tanti cittadini e pensato anche per consentire al maggior numero di persone possibile di stringersi all’affetto di una figura amata che frequentava la comunità della cittadina brianzola, l’oratorio, le associazioni, il suo paese.
Ma in tempi di pandemia la camera ardente è anche il percorso obbligato che le autorità locali consigliano ai cittadini: venite oggi per evitare assembramenti domani, quando nel campo sportivo sarà l’arcivescovo di Milano Mario Delpini ad officiare le esequie prima della tumulazione nel cimitero di città.

Primo ad arrivare questa mattina all’alba in Comune il sindaco Antonio Romeo, amico di famiglia e del padre di Luca Attanasio, imprenditore conosciuto nel Saronnese, dove a Origgio ha la ditta.
Poi tanti altri sindaci, amministratori locali e rappresentanti delle istituzioni, teorie di fasce tricolori e fiori posati in silenzio ai piedi della stele, «Limbiate ai suoi caduti».
Affetto composto, di immagini che stanno già facendo il giro del mondo affidate alla cronaca di decine e decine di testate giornalistiche arrivate fin qui, alle porte di Milano, per raccontare l’ultimo saluto di uno dei migliori figli di questa terra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.