Il grande questionario per conoscere le biblioteche italiane
È stato lanciato lo scorso 9 dicembre 2020 e ha già visto 45mila risposte. È la più ampia mappatura dei bisogni degli utenti mai avviata in Italia

Sono già 45mila le risposte arrivate al questionario sulle bibioteche in Italia: promosso dall’AIB e da Rete delle Reti, con la direzione scientifica di Biblab – Laboratorio di biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche di Sapienza Università di Roma, il questionario è rivolto agli utenti delle biblioteche al fine di rilevare i bisogni negati dalla chiusura delle stesse e raccogliere elementi utili a capire come arrivare a soddisfarli nonostante le limitazioni ai servizi.
Aderisce – tra gli altri – anche il Sistema Bibliotecario Panizzi di Gallarate, che copre la città e i Comuni nei dintorni.
Il questionario è disponibile da due diversi canali d’accesso:
https://it.surveymonkey.com/r/Labibliotecaperte (per diffusione via mailing e su OPAC)
https://it.surveymonkey.com/r/Labibliotecaperte_social (per diffusione sui social).
Avviato lo scorso 9 dicembre, ad oggi ha già visto registrate 45mila risposte. «Considerato la forte rilevanza che potrà avere come risultato finale per tutte le biblioteche di pubblica lettura, sarebbe importante raccogliere risposte da ogni parte d’Italia. Vi chiediamo quindi di promuoverlo ancora presso le vostre diverse comunità, con tutti i mezzi di informazione e comunicazione social possibili (pensiamo di tenerlo attivo almeno fino a fine febbraio)».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.