Il Festival di Sanremo trasloca al Mediolanum Forum, ad Assago ci sperano
L'opportunità è stata accolta felicemente da Lara Carano e dall' Onorevole Graziano Musella, rispettivamente sindaco e presidente del consiglio comunale di Assago

La proposta, clamorosa e quasi fantascientifica, di Enzo Mazza, Amministratore Delegato della Fimi, Federazione delle principali case discografiche (Sony, Emi, Warner e Bmg) di dar corso al Festival di Sanremo 2021, anziché nel Teatro Ariston di Sanremo, nel Mediolanum Forum di Assago, quest’oggi è stata accolta felicemente da Lara Carano e dall’ Onorevole Graziano Musella, rispettivamente sindaco e presidente del consiglio comunale di Assago, i quali, all’unisono, affermano che la città di Assago sarebbe onorata di ospitare la più importante manifestazione musicale italiana.
«Abbiamo letto, in queste ultime ore, che si intende cambiare location al Festival della canzone italiana, ossia che si scelga il Mediolanun Forum di Assago, anziché l’Ariston di Sanremo, per il suo svolgimento. Tale notizia è stata recepita dalla nostra Amministrazione Comunale con grande entusiasmo, proprio in quanto il Festival di Sanremo è un evento di rilevanza mondiale, che saremmo onorati di poter ospitare. Se la notizia fosse confermata, ci porremmo subito all’opera al fine di fornire agli organizzatori del Festival il supporto loro necessario», ha dichiarato il Sindaco Lara Carano.
«Il Comune di Assago non è nuovo ad ospitare iniziative di tale portata – ha aggiunto Musella, presidente del consiglio comunale -. Il Mediolanum Forum di Assago, difatti, già ospita importanti eventi sportivi, manifestazioni e concerti musicali di rilevanza mondiale, nonché manifestazioni televisive, tra cui si annovera X Factor. Poter ospitare, per la prima volta, il Festival della Canzone Italiana assume un rilievo di estrema importanza per tutti i cittadini assaghesi, per l’amministrazione comunale, nonché per tutti i comuni limitrofi. Se la proposta assumerà connotazioni concrete, confermo, sin da ora, la piena disponibilità ad ospitare la settantunesima edizione del Festival di Sanremo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.