In una fabbrica abbandonata il nuovo murales “segreto” di Andrea Ravo Mattoni
Lo street artist ha realizzato un nuovo murales ad un anno dal primo caso di Covid riscontrato in Italia. Si tratta di "Davide e Golia" e verrà svelato alla fine del 2021

Un nuovo murales di Andrea Ravo Mattoni, realizzato ad un anno dal primo caso di Covid riscontrato in Italia, in una fabbrica abbandonata in provincia di Varese.
Lo street artist ha realizzato su muro, con bomboletta spray, il famoso dipinto “Davide e Golia” di Guido Reni, del 1607. L’opera dell’artista varesino è alta 15 metri e larga 8, ma per il momento non è visibile al pubblico. L’artista ha volutamente realizzato l’opera in una fabbrica abbandonata e verrà svelata alla fine del 2021, quando si spera che l’emergenza sanitaria sarà finita. Un messaggio di bellezza e di speranza.
Ecco le parole di Andrea Ravo Mattoni per raccontare questa opera.
«È passato un anno da quando questa terribile e snervante pandemia si è manifestata e un altro anno ci attende e ci metterà ancora a dura prova, ma sono certo che anche se ci sentiamo piccoli ed impotenti di fronte a questa gigantesca e a tratti insormontabile situazione, riusciremo a sconfiggerla, come Davide fece con Golia.
Questo lavoro è un omaggio e un segno di speranza, per tutti coloro che stanno lottando e resistendo, a tutti coloro che hanno perso o stanno perdendo parti importanti della propria vita, è un segno immobile di speranza. Questo lavoro è un grido calmo e fermo ed è dedicato a tutti voi.
Il luogo prescelto è volutamente una fabbrica abbandonata, un luogo che ha visto scorrere fra le proprie mura anni di duro lavoro, un luogo che rinasce e rinascerà sotto nuova forma, il luogo si trova in provincia di Varese, la mia provincia, questo luogo verrà svelato a fine 2021, con la speranza che questo periodo sarà in gran parte superato. Fino ad allora questo muro rimarrà silente, immobile ma determinato, pronto a sconfiggere un microscopico ma gigantesco virus».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.