La vera novità è la riforma dell’inquadramento professionale
Il commento di Caterina Valsecchi segretario della Fim Cisl dei Laghi
«La vera novità del ccnl dei metalmeccanici è la riforma dell’inquadramento professionale, con l’eliminazione del primo livello». Così Caterina Valsecchi (foto), segretario provinciale della Fim Cisl dei Laghi, a poche ore dall’accordo, commenta il nuovo contratto dei metalmeccanici firmato dalle parti sociali dopo un lungo braccio di ferro.
«C’è inoltre il rafforzamento di tutta la prima parte del contratto sulle relazioni industriali – sottolinea la sindacalista – diritti di informazione confronto e partecipazione. Il sindacato, attraverso il confronto con le aziende, avrà il compito di gestire la nuova riforma che adatterà i livelli di inquadramento alle nuove declaratorie. Saranno valutate le performance dei lavoratori, in termini di polivalenza e polifunzionalitá».
SALARIO
Il nuovo contratto prevede un aumento di 112 euro tutti sui minimi al quinto livello, 100 al terzo e resterà in vigore per i prossimi quattro anni. «A questi aumenti – continua Valsecchi – si aggiungono i 12 euro di ipca (indice prezzi al consumo) sui minimi dal giugno 2020 per effetto dell’ultrattività dovuta alla struttura del ccnl precedente. Confermati 200 euro l’anno di flexible benefit e l’innalzamento Cometa al 2,2% dal 2022 per gli under 35».
«Il contratto interviene sulla formazione – spiega il segretario della Fim Cisl dei Laghi – in particolare sul diritto soggettivo, introduce la clausola sociale sugli appalti pubblici, un testo molto significativo sulla violenza di genere e prevede aumenti della copertura economica per allontanamento forzato dall’azienda».
«Alle aziende del territorio di Varese – conclude Valsecchi – chiediamo apertura, dialogo e confronto per la gestione della professionalità. È dunque l’occasione inoltre per l’ampliamento delle relazioni industriali».
Firmato il contratto dei metalmeccanici, aumento medio di 112 euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.