La vita e i valori di Carlo Stelluti in un libro: “Esempio per le giovani generazioni”
La sua storia tra politica, sindacato e volontariato è la prima di una collana intitolata "Stori positive", diretta dal professor Flavio Sangalli per Homebook
È uscito per Homeless book “Il coraggio di vivere i valori”, un libro di Carlo Stelluti che racconta il lavoro, il sindacato, la politica, il volontariato, una testimonianza di vita per la collana “Storie Positive”, una serie di testimonianze di persone i cui tracciati di vita possono essere punto di riferimento per i giovani, valori e comportamenti coerenti e meritevoli di essere seguiti.
La storia di Carlo Stelluti, bustocco, sindacalista della Cisl negli anni ’70 e ’80, ex-sindaco di Bollate dove ha toccato con mano le infiltrazioni della ‘ndrangheta, volontario per l’inclusione degli stranieri nella sua città. La sua storia di vita è stata selezionata da Flavio Sangalli, scrittore di libri di management e docente di Leadership e Comportamento Organizzativo per l’Università di Milano Bicocca.
Stelluti nasce nel ’44 da una famiglia di modeste condizioni. Dopo la scuola dell’obbligo lavora come operaio metalmeccanico alla Vizzola e poi all’Enel. Si diploma ad un corso serale come perito elettrotecnico, si laurea in Sociologia all’Università di Trento, diventa segretario dei Metalmeccanici della Cisl di Milano e segretario generale della Cisl di Milano. Eletto alla Camera dei Deputati si occupa di lavoro e previdenza, nel 2005 diventa sindaco di Bollate. Attualmente svolge attività di volontariato insegnando italiano agli stranieri.
Nel libro racconta la sua esperienza di vita immersa nella realtà di fine ‘900 con l’obiettivo di testimoniare che si può essere utili agli altri se ci si comporta con onestà, lealtà e competenza, perseguendo il bene comune. Il libro contiene spunti necessari per le nuove generazioni alla costruzione di personalità autentiche in grado di rinnovare la politica e la società, costruendo un’etica condivisa.
Il libro è acquistabile nelle librerie cittadine oppure attraverso il sito www.homelessbook.com oppure scrivendo direttamente a stelluticarlo@libero.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.