Lavori sulla statale 394 a Luino, “Azione civica” chiede un piano
“Nei giorni scorsi code di oltre un'ora“. E il gruppo inaugura la “giunta ombra“ al servizio dei cittadini

«I lavori dell’Anas sul viadotto che collega Luino a Colmegna incombono e tra pochi giorni, la viabilità sarà sconvolta in quell’area. Serve un piano viabilità e un tavolo tecnico che possa limitare al minimo i problemi causati da questa situazione». Lo chiedono gli attivisti di Azione Civica Paolo Gobbato, Egidio Carlomagno, Pietro Agostinelli e il consigliere comunale Furio Artoni.
«Nei giorni scorsi , senza i lavori in corso, la coda da Maccagno a Luino era di oltre un ‘ora. Quando cominceranno i lavori, il traffico proveniente anche dai frontalieri creerà ancora più disagi e pericoli al traffico luinese. Azione civica è per l’ordine e non per il caos. La Giunta ombra del Gruppo Azione civica si mette a disposizione con figure di alta professionalità per affrontare il problema viario».
«Pertanto i sottoscritti Egidio Carlomagno viabilità e sicurezza, Paolo Gobbato territorio ed edilizia e Pietro Agostinelli, manutenzione e personale, sollecitano l’amministrazione comunale alla formazione di un tavolo tecnico per gestire l’emergenza della viabilità. Ovviamente noi suggeriamo che al tavolo vengano convocate le forze dell’ordine presenti sul territorio ed anche la protezione civile».
«La scelta di un tavolo tecnico per gestire l’emergenza è la via migliore per garantire il supporto di tutte le competenze presenti sul territorio. Furio Artoni, quale sindaco ombra, è ovviamente d’accordo sulla indicazione fornite dalla sua Giunta al riguardo. Noi crediamo sia opportuno giocare di anticipo su una situazione che rischia di collassare , mettiamo le nostre professionalità in campo per evitare che i Luinesi si trovino ad affrontare situazioni rischiose.» concludono da Azione Civica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.