Sono molti i decani “varesini” nominati nella diocesi
Oltre ai dieci decani della nostra provincia ci sono, tra i nuovi decani appena designati dalla diocesi di Milano, altri nomi già molto noti alla chiesa varesina

Oltre ai dieci decani della nostra provincia – per Azzate don Cesare Zuccato, per Besozzo don Maurizio Giuseppe Cantù, per Carnago don Paolo Croci, per Gallarate monsignor Riccardo Festa, per Luino don Sergio Zambenetti, per Sesto Calende don Maurizio Villa, per Somma Lombardo, don Basilio Mascetti, per la Valceresio don Claudio Lunardi e per Varese monsignor Luigi Panighetti – ci sono, tra i nuovi decani appena designati dalla diocesi di Milano, altri nomi già molto noti alla chiesa varesina.
Decano di Milano Forlanini, Romana e Vittoria è ora don Franco Gallivanone, parroco di Somma Lombardo dal 2006 al 2016 e Agnesino d’oro 2020. dal 2016 al 2020 è stato parroco della parrocchia prepositurale San Pio V e Santa Maria di Calvairate.

Monsignor Erminio Villa, per anni arciprete del sacro Monte e nel 2018-2019 a Legnano, è diventato decano di Appiano Gentile. Da settembre scorso era già parroco della Comunità pastorale “Beata Vergine del Carmelo” di Appiano Gentile.

Don Andrea Meregalli, che nel 1999 “invento’” la messa di fine anno in stazione come responsabile della pastorale scout varesina, è diventato decano dei quartieri Cagnola, Gallaratese, Quarto Oggiaro a Milano. Era già, dal 2018, responsabile della Comunità Pastorale “Trasfigurazione del Signore” al Gallaratese, dopo un incarico di Vicario a Monza.
Don Marco Zappa, che ha cominciato il suo impegno pastorale dopo l’ordinazione a Vergiate (Dal 2001 al 2008) come coadiutore in oratorio e per la pastorale giovanile, è diventato decano di Castano Primo. Era già parroco della comunità pastorale di Inveruno e Furato.
Don Luca Violoni è diventato decano di San Donato Milanese e Peschiera. Violoni è stato, dopo l’ordinazione nel 1996 e fino all’agosto del 2001 assegnato all’oratorio di Masnago a Varese ed è stato per molti anni assistente spirituale dell’Università degli studi dell’Insubria, oltre che degli scout Agesci del Varese1. Ultimamente, era prevosto di San Giuliano Milanese.

Don Mauro Barlassina, fino al 2019 responsabile della comunità pastorale Maria Madre Immacolata, che raccoglie le parrocchie di Masnago, Avigno, Velate, Bobbiate, Calcinate del Pesce, Lissago, Capolago e Cartabbia, è diventato invece il decano di Paderno Dugnano, di cui era già responsabile della comunità pastorale San Paolo VI .

Don Davide Milani è diventato decano di Lecco, di cui era già Prevosto dal 2018. Per 12 anni don Davide Milani è stato responsabile dell’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi e portavoce di tre arcivescovi: Tettamanzi, Scola e Delpini. A Varese era di casa per l’organizzazione del raduno dei cresimandi della diocesi al sacro Monte. Dal 2015 è presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo ed è stato in questa veste più volte ospite di Glocal.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.