Ore 18, a Viggiù scattano i “posti di controllo dinamico“
Predisposto il piano per i controlli del territorio da parte delle forze dell’ordine: autocertificazione in tasca

Niente transenne, nessun “modello Codogno“, ma pattuglie per strada sì, deputate a verificare i motivi degli spostamenti dei cinquemila e passa residenti nel comune di Viggiù che deve fare i conti con la zona rossa localizzata decisa nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 16 febbraio dalla Regione.
Le immagini a cui eravamo abituati nella scorsa primavera dove i primi focolai del virus obbligarono a sigillare interi paesi a quanto pare non si vedranno nel comune della Valceresio, ma il dispositivo delle forze dell’ordine scatterà nel tardo pomeriggio del 17 febbraio.
Si tratta tecnicamente di “posti di controllo dinamico“, niente di più di quanto è accaduto nell’ultimo lockdown, con a portata di mano l’autocertificazione da presentare se richiesta alle forze dell’ordine.
I pattugliamenti saranno a cura dei carabinieri, della polizia di stato e della guardia di finanza, oltre che della polizia locale.
È bene sapere che la misura si applica non solo ai residenti di Viggiù, ma a tutti i cittadini, a cui è vietato entrare nei comuni citati dall’ordinanza (sono quattro complessivamente in tutta la Lombardia. Lo stabilisce un rimando della stessa ordinanza regionale all’articolo 3, comma 4 lettera a del Dpcm 14 gennaio 2021: “È vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori di cui al comma 1, nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessita’ ovvero per motivi di salute […]“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.