Palestre nei parchi di Busto Arsizio, la giunta approva il progetto
Agesp Attività Strumentali realizzerà una serie di strutture nell'area verde di via Antonio De Curtis a Sant'Anna per sopperire alla chiusura di palestre e impianti sportivi

Agesp Attività Strumentali realizzerà palestre a cielo aperto nei parchi comunali.Verranno posizionate attrezzature, servizi ed attività sportive e motorie nel parco di via De Curtis (zona Sant’Anna) per diffondere il Progetto Sport nei parchi promosso da Anci e Sport & Salute. Lo ha deciso la giunta nei giorni scorsi approvando il progetto da 25 mila euro promosso dalla stessa Agesp.
Il progetto nasce anche in considerazione della particolare situazione sanitaria e delle misure di contenimento adottate per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, che hanno costretto alla chiusura palestre e centri sportivi e hanno generato una grande richiesta di spazi all’aperto per la ripresa delle attività sportive in sicurezza.
In questo contesto nasce l’interesse a realizzare forme di collaborazione istituzionale tese alla promozione dello sport, allo sviluppo e alla diffusione della pratica sportiva sui territori comunali, in modalità conforme alle regole di contrasto alla diffusione del COVID-19, attraverso l’acquisizione di candidature da parte dei Comuni interessati;
L’Amministrazione Comunale condivide pienamente i principi espressi da A.N.C.I. e Sport e Salute S.p.A. in merito alla promozione dello sport, allo sviluppo e alla diffusione della pratica sportiva sui territori comunali all’interno di questo contesto di grossa difficoltà per la chiusura degli impianti sportivi.
Tra gli interventi previsti per l’edizione 2020/2021 dal progetto “Sport nei parchi” è stata individuata la possibilità di installare nuove aree attrezzate e riqualificazione di aree attrezzate esistenti, in cofinanziamento con i Comuni.
L’intervento prevede, da un lato, la realizzazione di nuove aree attrezzate nei Comuni che ne sono sprovvisti, attraverso la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero; dall’altro, la riqualificazione delle aree attrezzate già presenti nei parchi cittadini. In entrambi i casi è previsto un nuovo modello di gestione attraverso l’adozione delle aree attrezzate da parte di una ASD/SSD operante sul territorio o dal Comune stesso.
Per questi interventi di installazione di nuove attrezzature, l’importo previsto è di 20.000 euro e sarà cofinanziato nella misura del 50% da Sport e Salute S.p.A. e del 50% dal Comune.
Verrà realizzato un circuito corpo libero medium, usufruibile da almeno 5 utilizzatori contemporaneamente, nonchè la fornitura e posa di 6 macchine polivalenti per I’allenamento isotonico e cardio all’interno dell’area a verde già esistente, identificata in Via Antonio De Curtis, nel Comune di Busto Arsizio.
Il circuito a corpo libero potrà essere svolto alle due estremità dell’area, dove si prevederanno piccole piazzole pavimentate per
eseguire esercizi a corpo libero quali: piegamenti, flessioni, addominali, affondi… anche con l’aiuto di idonee panchine.
Le macchine saranno utilizzabili da fasce di età differenti (giovani/adulti/over 65) oltre che dai diversamente abili; saranno
inoltre dotate di un sistema integrato di QR code per l’accesso di video tutorial. L’area in cui saranno posizionate le 6 macchine avrà superficie di circa 400 mq.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.