Regione Lombardia mette 56 milioni di euro per comprare 286 autobus
L'investimento sarà ripartito tra le sei Agenzie di trasporto pubblico presenti in Lombardia

Uno stanziamento di oltre 55.989.352 per cofinanziare l’acquisto di 286 nuovi autobus a basso impatto ambientale da destinare al trasporto pubblico locale.
Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale .
«Si tratta – commenta l’assessore alle infrastrutture e trasporti Claudia Maria Terzi – di fondi ministeriali per il rinnovo del parco autobus ottenuti in seguito a un accordo dello scorso dicembre tra Ministero dell’Ambiente e Regione Lombardia finalizzato al miglioramento della qualità dell’aria, tema questo cruciale per il nostro territorio e su cui ho lavorato anche in passato. I nuovi bus contribuiranno non solo a diminuire le emissioni, ma a migliorare la qualità del servizio aumentando i parametri di efficienza della flotta».
«Il nostro obiettivo per il trasporto pubblico locale – spiega Raffaele Cattaneo, assessore all’ambiente – è chiaro: promuovere l’ammodernamento e il miglioramento del parco automezzi su gomma, sia in termini di emissioni prodotte sia di impatto ambientale, con benefici sull’abbattimento dell’inquinamento e sul miglioramento della qualità dell’aria in un percorso complessivo che guarda alla sostenibilità”.
RIPARTIZIONE RISORSE – I destinatari dei fondi sono le Agenzie del Tpl. Le risorse vengono ripartite sulla base delle percorrenze (bus km). Il termine previsto per la trasmissione della documentazione comprovante l’avvenuta consegna degli autobus finanziati è il 28 febbraio 2023. La Regione ha demandato alle Agenzie del Tpl l’individuazione della tipologia e del numero degli autobus da finanziare, ai fini della definizione del progetto regionale.
– Agenzia Tpl di Bergamo: 7.310.342 euro (41 autobus)
– Agenzia Tpl di Brescia: 9.455.673 euro (42 autobus)
– Agenzia Tpl di Como-Lecco-Varese: 9.892.811 euro (69 autobus)
– Agenzia di Cremona-Mantova: 6.477.562 euro (36 autobus)
– Agenzia di Sondrio: 1.721.600 euro (10 autobus)
– Agenzia di Milano-Monza-Lodi-Pavia: 21.131.363 euro (88 autobus).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.