In Regione si celebra il Giorno della Memoria per le vittime del terrorismo, della mafia e di ogni altra forma di criminalità
Per l'occasione saranno ricordati anche i medici, gli infermieri e i tecnici sanitari morti a causa della pandemia

Per commemorare in forma solenne i servitori della Repubblica caduti nell’adempimento del dovere e tutte le vittime del terrorismo, della mafia e di ogni altra forma di criminalità, il Consiglio regionale celebrerà domani, martedì 16 febbraio, il “Giorno della Memoria”.
La cerimonia, che precederà l’inizio della seduta consiliare, si terrà alle ore 10 nell’Aula di Palazzo Pirelli. Dopo gli interventi del Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi e del Presidente della Giunta Attilio Fontana, seguirà l’esecuzione del silenzio d’ordinanza da parte di un militare trombettiere, alla presenza di numerose autorità civili e militari e di alcuni familiari delle vittime.
Nell’occasione in via eccezionale saranno ricordati anche i medici, gli infermieri e i tecnici sanitari morti a causa della pandemia e che hanno prestato il loro servizio in modo encomiabile per contrastare la diffusione del Covid-19 al fianco dei pazienti e dei malati.
Il “Giorno della Memoria”, istituito con legge regionale nel 2004, nacque per celebrare il ricordo di Renato Barborini e Luigi D’Andrea, agenti della Polizia di Stato caduti entrambi il 6 febbraio 1977 in un conflitto a fuoco con la banda criminale Vallanzasca al casello autostradale di Dalmine in provincia di Bergamo.
La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sul sito del Consiglio regionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.