San Valentino si festeggia pedalando: appuntamento il 14 a Cittiglio
Chi ama la bici può trascorrere in sella la giornata degli innamorati con il San Valentino Bike Day voluto da Ciclovarese e aperto a tutti. Ecco come fare a partecipare

Chissà se qualche coppia si presenterà direttamente a bordo di un tandem, domenica 14 febbraio, in quel di Cittiglio dove la festa degli innamorati si celebrerà alzandosi sui pedali. La località famosa per aver dato i natali al campionissimo Alfredo Binda sarà infatti al centro dell’iniziativa “San Valentino Bike Day” voluta da Ciclovarese con una formula collaudata per altri eventi. – Foto di Carrie Z da Pixabay
Chi desidererà trascorre la giornata in sella insieme all’amata o all’amato, potrà partire in bicicletta da casa e raggiungere Cittiglio e in particolar modo l’hotel-ristorante “La Bussola” (che è da anni punto di riferimento per gli appassionati del pedale). Chi si presenterà tra le 8 e le 11,20 riceverà in omaggio la colazione potrà dare la propria adesione all’iniziativa (il contributo richiesto è di 5 euro) ricevendo il classico pacco-gara in omaggio (si chiama così, ma gare non se ne fanno).
Gli organizzatori – il GS Contini, il team Funtos Bike e la SC Orinese – hanno previsto anche la presenza di gruppi e un premio a quelli più numerosi (minimo 10 componenti) oltre a riconoscimenti per le donne in bicicletta. La premiazione è prevista alle ore 11,30; prima e dopo tutti i partecipanti potranno liberamente pedalare sulle strade della Valcuvia: non sarà però una biciclettata collettiva perché è necessario rispettare le norme anti-Covid e il distanziamento.
Resta però la possibilità di una pedalata di metà febbraio in una ricorrenza particolare, così da sgranchire le gambe e incrociare altri appassionati nella speranza che si possa presto tornare a organizzare altre manifestazioni amatoriali e giovanili come da tradizione del circuito Ciclovarese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.