È Simone Maci il responsabile della direzione regionale Bper a Varese
In Lombardia, oltre a Varese, sono state costituite direzioni regionali a Bergamo e Brescia che si affiancheranno a quella già esistente di Milano

Bper Banca, dopo l’acquisizione delle filiali Ubi da Intesa Sanpaolo, ha costituito quattro nuove direzioni regionali di cui una sarà a Varese, mentre le altre tre a Bergamo, Brescia e una ad Ancona nelle Marche.
La direzione regionale di Varese è stata affidata a Simone Maci, quella di Bergamo a Luca Gotti, a Brescia sarà Maurizio Veggio. Il responsabile delle Marche è Giuliano Lugli, mentre a Paolo Cerruti è stata affidatala direzione della Romagna, con sede a Ravenna.
Le direzioni regionali di Bper diventano dunque diciassette e si affiancano alla direzione regionale Milano, già operativa, di cui è responsabile Diego Malerba. Le direzioni regionali fanno riferimento al vice direttore generale e chief business officer Pierpio Cerfogli, mentre Stefano Vittorio Kuhn assume il ruolo di coordinatore commerciale territoriale per la Lombardia.
Bper ha istituito anche quattordici figure di area manager, che si aggiungono alle attuali trentacinque.
Stefano Rossetti, vice direttore generale vicario di Bper Banca, commenta: «Le Direzioni regionali sono l’anello di congiunzione indispensabile tra le strutture centrali e i territori. L’obiettivo della riorganizzazione è focalizzare ulteriormente le attività della rete in un contesto di piena continuità di rapporto con i clienti e di valorizzazione della professionalità dei nuovi colleghi, ai quali va il mio caloroso benvenuto».
Alla vigilia dell’assunzione dell’incarico, il coordinatore commerciale territoriale per la Lombardia, Stefano Vittorio Kuhn, dichiara: «Fiducia, radicamento e impegno. Sono questi i valori che caratterizzano il nuovo ruolo professionale a cui mi dedicherò con entusiasmo, sapendo di poter contare su una squadra di colleghi motivati, esperti e competenti. Siamo ben consapevoli, oggi, del ruolo di riferimento che BPER Banca assume con l’acquisizione di oltre trecento sportelli in ambito lombardo. Ora si tratta di corrispondere al meglio alle aspettative della clientela, garantendo risposte rapide e un livello elevato di prodotti e servizi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.