Sindaco e studenti ricordano la tragedia dei Giuliani e Dalmati, davanti al villaggio che li ospitò
Come ogni anno l'amministrazione, le associazioni della memoria e gli studenti delle superiori hanno ricordato la storia di centinaia di migliaia di italiani perseguitati, uccisi e cacciati dalle loro terre dopo la Seconda Guerra Mondiale
![giorno del ricordo busto arsizio 2021 villaggio Giuliani e Dalmati](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/02/giorno-del-ricordo-busto-arsizio-2021-villaggio-giuliani-e-dalmati-1202761.610x431.jpg)
Si è svolta questa mattina nella piazzetta dedicata a don Emerico Ceci la commemorazione del Giorno del Ricordo, ricorrenza particolarmente sentita a Busto Arsizio che negli anni ’60 ospitò una nutrita comunità di esuli delle terre istriane, scappati dall’oppressione titina nelle terre passate dall’Italia alla Jugoslavia (penisola istriana) dopo la Seconda Guerra Mondiale. Migliaia di persone morirono fucilate e gettate nelle foibe ma la tragedia dell’esodo colpì oltre 250.000 italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia.
Proprio all’ingresso del villaggio Giuliani e Dalmati il sindaco Emanuele Antonelli, alcuni assessori e consiglieri comunali, le associazioni che si occupano di memoria e alcuni studenti delle scuole superiori hanno deposto una corona di fiori ai piedi del monumento che ricorda il sacerdote, educatore, storico di origini istriane che si prodigò per gli sfollati.
![giorno del ricordo busto arsizio 2021 villaggio Giuliani e Dalmati](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/02/giorno-del-ricordo-busto-arsizio-2021-villaggio-giuliani-e-dalmati-1202760.610x431.jpg)
Toccanti le testimonianze lette dai ragazzi di diversi istituti cittadini che hanno ripercorso il dramma di una comunità che subì le violenze della guerra nella maniera più atroce, quella della persecuzione feroce della minoranza italiana. Tra queste anche quella riguardante Bruna Paoli, una delle ultime voci che testimoniano quella tragedia, ancora residente nel villaggio di Borsano e presente come tutti gli anni all’evento.
Di seguito la cerimonia completa con le letture degli studenti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.